Bonus matrimonio: stanziati 20 mila euro per chi si sposa
La Lega ha proposto un nuovo bonus matrimonio, che a differenza del precedente, in questo caso dovrebbe essere rivolto agli sposi. Si tratta di un bonus da 20 mila euro, destinato alle coppie under 35 con un reddito ISEE non superiore ai 23 mila euro. Vediamo insieme cos’è e come funziona.
La Lega, guidata da Matteo Salvini, sta proponendo moltissime novità in vista della legge di Bilancio, molte delle quali orientate a garantire un aumento del reddito per le famiglie. Tra queste proposte vi è quella del bonus matrimonio: si tratta di una misura completamente differente da quella già in essere.
Questa infatti sarebbe orientata agli sposi e non alle società di catering o wedding planner. Vediamo come dovrebbe funzionare e come è stata accolta a livello politico.
Bonus matrimonio: chi sono i beneficiari?
Le somme erogate dal bonus arriveranno in cinque rate annuali da 4 mila euro ciascuna, permettendo così alla coppia di avere soldi per affrontare i primi anni, che sono sicuramente i più difficili.
Bonus matrimonio: inventivo al rito religioso?
Attenzione però, perché la proposta della Lega ha un ulteriore requisito da soddisfare: si tratta di effettuare il matrimonio seguendo il rito religioso cristiano, ossia in chiesa. Questo è stato deciso in quanto sono sempre di più le coppie che si allontanano dall’altare per eseguire il matrimonio civile in Comune ad esempio.
L’idea del bonus è quella di far riavvicinare le neo famiglie alla cultura italiana dei matrimoni in chiesa e non più in Comune, elargendo però grandi somme di denaro.