Bonus mobili 2021: diminuisce il tetto massimo per il 2022
Si avvicina la scadenza del bonus mobili 2021. Infatti, la nuova Legge di Bilancio 2021 prevede una consistente diminuzione del tetto massimo previsto per l’anno corrente che ammontava a 16.000 euro. Scopriamo insieme la data di scadenza e le novità introdotte dalla nuova normativa.
Quel che appare certo è che in ogni caso le novità inserite nel disegno di legge di Bilancio porteranno ad una riduzione dei benefici riconosciuti. È bene quindi sfruttare, se si hanno le possibilità e si soddisfano i requisiti, il limite di spesa più alto previsto per il 2021.
Bonus mobili fino a 16.000 euro: chi può beneficiarne
Inoltre, per usufruire della misura è necessario aver utilizzato il bonus ristrutturazione, riconosciuto per le spese di recupero del patrimonio edilizio.
La possibilità di utilizzare il tetto maggiorato si applica esclusivamente agli acquisti effettuati nel 2021 finalizzati ad arredare immobili oggetto di interventi di ristrutturazione edilizia iniziati non prima del 1° gennaio 2020. Per fruire della detrazione del 50% è necessario che la data di inizio dei lavori di ristrutturazione sia precedente rispetto a quella in cui si effettuano gli acquisti di mobili ed elettrodomestici.