Bonus mobili 2022: nuovo tetto massimo
Si avvicina l’approvazione della nuova Legge di Bilancio, ma fino a quel momento potrebbero esserci novità sui bonus e agevolazioni. E’ il caso del bonus mobili, che stando alle ultime novità ha un nuovo tetto massimo di spesa, modificato proprio nel testo della Manovra.
Ultimo bonus a subire variazioni nel testo della nuova Legge di Bilancio è il bonus mobili: stando alle ultime indiscrezioni infatti, il tetto massimo di spesa ammissibile sarebbe stato modificato. Si ricorda che il bonus mobili, consente di acquistare mobili e elettrodomestici a prezzo agevolato, fino al 31 Dicembre 2021 con tetto massimo di spesa a 16 mila euro.
Stando alle ultime novità si è trovato un accordo sul dimezzamento del tetto massimo, ma analizziamo la questione.
Bonus mobili 2022: ecco il nuovo tetto massimo di spesa
Come anticipato, la nuova Legge di Bilancio dovrebbe modificare al ribasso il limite massimo di spesa del bonus mobili. La soglia, che in precedenza era di 16 mila euro, dovrebbe essere ribassata a 10 mila euro, cifra su cui si è trovato l’accordo tra il governo e i partiti.
Se si analizza il percorso storico del massimale di spesa del bonus mobili, si capisce come l’andamento sia stato molto ondulatorio. Al momento dell’istituzione, il bonus mobili aveva un tetto massimo di 10 mila euro, con la Legge di Bilancio 2020 però tale limite fu portato a 16 mila euro.
La prima bozza del testo della Legge di bilancio 2021 lo aveva ribassato addirittura fino a 5 mila euro, ma stando alle ultime notizie il limite è stato portato all’originale valore di 10 mila euro.
La manovra modificherà ulteriormente il bonus mobili?
Oltre all’aggiustamento al ribasso del tetto massimo di spesa, non dovrebbero esserci altre novità per quanto riguarda la struttura del bonus mobili. Si potranno acquistare ad aliquota di sconto fissata al 50%:
- forni di classe non inferiore alla A;
- lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie di classe non inferiore alle E;
- frigoriferi, congelatori e altre apparecchiature dotate di etichetta energetica di classe non inferiore alla F.
Il nuovo limite massimo di spesa fissato a 10 mila euro, rimarrà in vigore fino al 31 Dicembre 2024, salvo ulteriori cambiamenti.