Bonus mobili 2023: è compresa anche l’installazione del fotovoltaico?
Nel caso in cui si voglia installare un impianto fotovoltaico nella propria abitazione è possibile usufruire di una detrazione al 50% per le spese effettuate. Stiamo parlando del bonus mobili, vediamo insieme di cosa si tratta ed anche entro quando usufruire del bonus.
L’Agenzia delle Entrate ha precisato che è possibile usufruire del bonus mobili anche per l’installazione di un impianto fotovoltaico. Stiamo parlando della detrazione al 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, ma anche per l’installazione del fotovoltaico. Vediamo insieme nel dettaglio come funziona.
Bonus mobili anche per l’installazione del fotovoltaico
Il bonus mobili, che prevede una detrazione dell’IRPEF del 50% per mobili ed elettrodomestici nuovi, può essere richiesto per interventi finalizzati al risparmio energetico riconducibili alla “manutenzione straordinaria” su singole unità immobiliari residenziali.
Installazione del fotovoltaico come manutenzione straordinaria
Gli interventi che utilizzano fonti rinnovabili di energia sono sempre assimilati alla manutenzione straordinaria, come previsto dal Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia all’articolo 123, comma 1.
Entro quando richiedere il bonus
Il bonus mobili può essere richiesto entro il 31 dicembre 2024 per le spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi di classe non inferiore alla A per i fornelli, di classe E per le lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie e di classe F per i frigoriferi e i congelatori. Tuttavia, contemporaneamente è necessario aver realizzato interventi di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni.
Bonus ristrutturazione per il fotovoltaico
Inoltre, è possibile usufruire del bonus ristrutturazione anche per l’installazione dell’impianto fotovoltaico, che prevede una detrazione del 50% delle spese sostenute. L’incentivo copre fino a una spesa inferiore a 96.000 euro ed è applicabile anche per la fornitura e l’installazione dell’impianto fotovoltaico, poiché la posa in opera dei pannelli fotovoltaici è un’operazione che ricade nella manutenzione straordinaria. È possibile ottenere l’incentivo anche mediante detrazioni IRPEF.