Bonus mobili: a quale coniuge spetta?
L’Agenzia dell’Entrate ha fornito un importante chiarimento per quanto riguarda il bonus mobili: è stato specificato nel dettaglio a chi spetta il bonus mobili tra i due coniugi. Approfondiamo dunque la questione, valutando nel dettaglio a chi spetta la detrazione.
Il bonus mobili rappresenta una delle agevolazioni maggiormente richieste negli ultimi anni da parte dei cittadini italiani che hanno ristrutturato casa e che desiderano poter ricevere delle detrazioni sulle spese eseguite per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Non è ancora chiaro a quale dei due coniugi spetterà il bonus mobili: cerchiamo di fare chiarezza insieme nei prossimi paragrafi.
Bonus mobili: come funziona?
In primis, cerchiamo di fare chiarezza su come funziona il bonus mobili ed elettrodomestici. Come viene specificato dall’Agenzia dell’Entrate si tratta di:
Una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.
La base di calcolo per il 2023 è un importo di 8 mila euro.
Bonus mobili: chi può accedervi?
Vediamo nel dettaglio chi può avere accesso al bonus mobili 2023. In generale, è possibile quindi usufruire del bonus mobili ed elettrodomestici da tutti quei coniugi che acquisteranno entro il 31 dicembre 2024 dei mobili e degli elettrodomestici che rispettano determinate condizioni. Ma quali sono i requisiti per accedervi?
Bonus mobili: quali sono i requisiti per accedervi?
Facciamo chiarezza per quanto riguarda i requisiti necessari per accedere al bonus mobili. Gli elettrodomestici devono essere: elettrodomestici nuovi (di classe non inferiore alla classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori.
Bonus mobili: a quale coniuge spetta?
Vediamo a quale coniuge spetta il bonus mobili 2023. un primo tipo di beneficiario è incluso nella categoria di familiare convivente del possessore oppure del detentore dell’immobile che risulta essere oggetto dell’intervento di ristrutturazione. Inoltre il bonus potrebbe spettare al convivente more uxorio.