Bonus mobili: fino a quando si può usufruire del plafond di 10.000 euro?
A partire dal 2023, il bonus mobili sarà soggetto a modifiche per quanto riguarda l’importo massimo spendibile. Stiamo parlando della detrazione Irpef per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, destinati all’arredo di un immobili in ristrutturazione. Vediamo insieme cosa cambia a partire dal prossimo anno.
Il bonus mobili ed elettrodomestici consiste in una detrazione Irpef rivolta a coloro che hanno acquistato e acquisteranno mobili ed elettrodomestici entro il 31 dicembre 2024 e che hanno messo in atto interventi di di ristrutturazione edilizia dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni.
A partire dal 2023, il plafond di spesa detraibile sarà dimezzato, pertanto restano pochi giorni, fino al 31 dicembre 2022, per spendere l’intero importo
Bonus mobili: cosa cambia dal 2023
A tal proposito, l’Agenzia delle Entrate ha specificato:
Il limite massimo di spesa riguarda la singola unità immobiliare, comprensiva delle pertinenze, o la parte comune dell’edificio oggetto di ristrutturazione. Quindi, il contribuente che esegue lavori di ristrutturazione su più unità immobiliari avrà diritto più volte al beneficio.
Bonus mobili: come funziona
Il bonus mobili ed elettrodomestici consiste in una detrazione Irpef del 50% per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2024 per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi:
- di classe non inferiore alla A per i forni;
- di classe E per le lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie;
- di classe F per i frigoriferi e i congelatori.
Contemporaneamente, è necessario aver realizzato interventi di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni.
Il bonus può essere utilizzato per l’acquisto di letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, materassi, così come apparecchi per l’illuminazione. Non rientrano nelle spese detraibili le spese per porte, pavimentazioni, tende e tendaggi e altri complementi di arredo