Bonus musica 2022: cos’è, requisiti e domanda
Il governo ha ideato un bonus appositamente per gli studenti di musica, frequentanti scuole certificate. Tale agevolazione consiste in una detrazione del 19% sul totale delle spese sostenute: vediamo nel dettaglio cos’è il bonus musica e come funziona.
La nuova Legge di Bilancio ha introdotto numerosi nuovi bonus, oltre ad aver certificato e prorogato alcuni dei già presenti. Tra le new entry troviamo il bonus musica, pensato per coloro che stanno frequentando scuole di musica certificate. Il bonus consiste in una detrazione fiscale del 19% sulle spese sostenute, ma non finisce qui.
Nei seguenti paragrafi approfondiremo al meglio l’agevolazione, analizzando requisiti e modalità di funzionamento.
Bonus musica: di cosa si tratta?
Come detto, il bonus musica non è altro che una detrazione fiscale del 19% riservata agli studenti frequentanti scuole di musica o conservatori. Il massimale erogabile dal bonus è di mille euro per richiedente, ed è applicabile sulle spese di iscrizione e abbonamento al corso di musica. Chiaramente, tutte le spese inerenti al bonus dovranno essere regolarmente documentate, onde evitare problemi legali.
Il bonus si ottiene iscrivendo la spesa nella dichiarazione dei redditi, utilizzando modelli appositi messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. All’interno di questo, verosimilmente il modello 730, dovranno essere riportate tutte le spese sostenute.
Bonus musica: requisiti e come fare domanda
Vediamo ora quali sono i requisiti per ottenere il bonus musica. Il bonus è riservato ad i nuclei familiari che abbiano un reddito complessino inferiore a 36 mila euro. In famiglia dovrà esserci un bambino/a frequentante una scuola di musica o conservatorio, che abbia tra i cinque e i diciotto anni.
La domanda per partecipare al bonus musica, dovrà essere presentata online, sull’apposita piattaforma dei beni culturali. In allegato, dovranno essere presentati tutti i documenti richiesti. In seguito la graduatoria verrà strutturata in base al reddito.
Si prospettano molte adesioni al bonus, dunque non rimane che affrettarsi a presentare domanda.