Bonus Natale da 1400 euro: di cosa si tratta?
Per permettere di trascorrere al meglio il Natale anche per le famiglie più bisognose, è stato ideato il così detto bonus Natale. Questo metterà a disposizione 1400 euro a famiglia: vediamo di cosa si tratta, come accedervi e quali sono i requisiti.
E’ stato da poco confermato il bonus Natale 2021, ma molti non sanno esattamente di cosa si tratta, cerchiamo di fare chiarezza! Non bisogna farsi trarre in inganno dal nome: non si tratta di voucher o sconti come previsto per altri bonus o agevolazioni, bensì si tratta di buoni spesa da utilizzare per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità.
Il massimale per famiglia può essere di 1400 euro: vediamo insieme di cosa si tratta e come ottenere il bonus Natale.
Bonus Natale 2021: di cosa si tratta e a chi spetta
Come detto, il bonus Natale 2021 non è altro che un insieme di buoni spesa da utilizzare per acquistare beni alimentari e di prima necessità. Il massimale erogabile per ogni famiglia è di 1400 euro, una discreta cifra che può essere molto utile, specie per le famiglie in difficoltà.
Ma chi può presentare domanda per tale bonus? Il bonus è stato pensato per famiglie di una o più persone o con figli a carico, che versino in precarie condizioni economiche a causa della pandemia. La priorità in particolare verrà data a coloro che non ricevono alcun tipo di assistenza.
Bonus Natale 2021: come è possibile ottenerlo?
Vediamo ora come ottenere il bonus Natale 2021, che come detto spetta ai nuclei familiari in difficoltà. Per tentare di ottenere i buoni spesa è necessario fare domanda sul sito online del comune di riferimento: per chi non ha accesso a internet i comuni mettono comunque a disposizione un supporto telefonico.
I criteri per stabilire a quali famiglie dare i buoni spesa sono variabili da Comune a Comune, ma ad ogni modo verranno tenuti presenti ISEE e l’eventuale presenza di minori o di figli con disabilità.