Bonus occhiali: ci sarà anche nel 2023?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
02/01/2023

Uno dei bonus più utilizzati dagli italiani negli ultimi mesi del 2022 è stato il bonus occhiali da vista. Con la nuova Legge di Bilancio il bonus è stato prorogato per un ulteriore anno, a conferma della volontà del governo di dare una mano ai bisognosi. Approfondiamo insieme la vicenda e vediamo come richiedere il bonus nel 2023.

Occhiali, Da

Il bonus occhiali sarà confermato anche per il 2023. Il contributo statale, definito dal ministero della Salute e per cui mancava solo il via libera definitivo del Garante della privacy, resterà valido fino alla fine del 2023. L’obiettivo è supportare le famiglie meno abbienti nell’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto correttive.

Come si può richiedere il bonus e a chi spetta?

Bonus occhiali 2023: cos’è e chi può ottenerlo?

Occhiali, Da

Vediamo in primis cos’è e come funziona il bonus occhiali. Dopo il grande successo avuto tra i contribuenti, il governo ha deciso di prorogare il bonus anche per il 2023: ma cos’è e come funziona? Il bonus occhiali da vista è un aiuto statale ideato per coloro che hanno problemi alla vista. Consiste in un contributo di 50 euro da spendere per gli occhiali da vista o per le lenti a contatto.

Il bonus è riferito agli acquisti di occhiali da vista e lenti a contatto correttive effettuati dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023 esclusivamente alle famiglie con reddito Isee inferiore a 10mila euro. 

Bonus occhiali: come si richiede?

Occhiali, Da

Vediamo ora come è possibile richiedere il bonus occhiali 2023. Il bonus si può ottenere in due distinte modalità: da una parte come voucher da utilizzare per effettuare una spesa, mentre dall’altra come rimborso per un acquisto che è già stato effettuato. I cittadini che soddisfano il requisito di reddito potranno scegliere quindi in base alle proprie esigenze.

Il bonus può essere richiesto nel sito internet del Ministero della Salute, accedendo utilizzando l’identità digitale Spid, Cie e Cns.