Bonus occhiali da vista 2023, domande da oggi: come richiederlo

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
05/05/2023

Bonus occhiali al via. Da oggi 5 maggio i cittadini interessati possono richiedere il contributo di 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista e di lenti a contatto correttive. Vediamo nel seguente articolo come funziona la procedura di domanda.

occhiali-neri-min

Bonus occhiali da vista e lenti a contatto: domande possibili da oggi 5 maggio,

I cittadini interessati a ricevere il contributo di 50 euro devono collegarsi al portale online disponibile all’indirizzo www.bonusvista.it e seguire la procedura guidata. Vediamo insieme tutti i dettagli.

Bonus occhiali 2023: domande da oggi 5 maggio

elegant-smiling-woman-in-glasses-and-striped-shirt-using-laptop-computer-while-siting-at-table-in-kitchen-min

Da oggi 5 maggio 2023 è finalmente possibile richiedere il bonus occhiali da vista 2023, l’incentivo introdotto due anni fa che prevede il riconoscimento di un contributo dal valore di 50 euro a chi acquista o ha già acquistato occhiali nuovi o lenti a contatto.

Il contributo sarà garantito a partire dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2023, sia per gli acquisti già effettuati a partire dal 1° gennaio 2021 che per quelli da effettuare da qui al 31 dicembre 2023.

La procedura di domanda

Una volta effettuata la registrazione sul portale www.bonusvista.it, i soggetti possono richiedere il contributo in forma di rimborso (per gli acquisti già effettuati) oppure sottoforma di voucher del valore di 50 euro:

  • in caso di rimborso, è sufficiente allegare copia elettronica del documento giustificativo di spesa intestato al richiedente. Le somme verranno accreditate direttamente nel conto indicato in fase di presentazione della domanda;
  • nel secondo caso, invece, la piattaforma rilascerà un buono digitale dotato di QR code che potrà essere utilizzato presso uno degli esercenti accreditati entro 30 giorni dall’emissione. Decorsi i 30 giorni, il buono verrà annullato e il richiedente potrà presentare una nuova richiesta.

Chi può richiedere il bonus

Il bonus occhiali da vista, ricordiamo, è destinato ai membri di nuclei familiari con un valore ISEE non superiore a 10.000 euro annui e consiste in un contributo in forma di voucher una tantum di importo pari a 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista ovvero di lenti a contatto correttive.