Bonus partita IVA fino a 3.000 euro: a chi spetta

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
03/06/2023

Il governo ha risposto prontamente all’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna introducendo un bonus di 3.000 euro per i lavoratori autonomi a partita IVA che hanno subito una sospensione dell’attività a causa dell’evento calamitoso. Questa misura si aggiunge ad altre iniziative di sostegno, dimostrando l’impegno del governo nel supportare la popolazione colpita durante questa difficile situazione.

money-1-min

L’Emilia Romagna è stata colpita da un’alluvione distruttiva e il governo ha adottato misure di sostegno per aiutare la popolazione colpita. Tra queste misure, vi è un bonus di 3.000 euro destinato ai lavoratori autonomi a partita IVA che si trovano impossibilitati a lavorare a causa dell’evento calamitoso. Il bonus è stato introdotto per compensare i mancati guadagni causati dalla devastazione delle piogge nella regione.

Misure di sostegno per i lavoratori autonomi

money-1033647_1920

Il bonus partite IVA di 3.000 euro previsto dal decreto sulle alluvioni è destinato a diverse categorie di lavoratori autonomi, tra cui collaboratori coordinati e continuativi, titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale, lavoratori autonomi o professionisti, e titolari di attività di impresa. L’obiettivo è fornire un aiuto concreto a coloro che sono stati gravemente colpiti dall’alluvione.

Requisiti per l’accesso al bonus

Per essere idonei al bonus partite IVA, i lavoratori autonomi devono soddisfare determinati requisiti legati all’evento calamitoso. Oltre a rientrare nelle categorie di lavoratori menzionate, è necessario essere iscritti a qualsiasi forma obbligatoria di previdenza e assistenza. Inoltre, alla data del 4 maggio 2023, è richiesta la residenza o il domicilio in uno dei Comuni dell’area colpita dall’emergenza, oppure l’esercizio dell’attività esclusivamente (o prevalentemente per agenti e rappresentanti) in uno di questi Comuni.

Importo e modalità di erogazione del bonus

L’importo base del bonus partite IVA è di 1.000 euro per ogni mese di sospensione dell’attività, con un massimo di 3 mesi. Pertanto, l’importo massimo del bonus spettante può arrivare a 3.000 euro.

È importante sottolineare che il beneficio non è proporzionale al periodo di sospensione dell’attività nel mese. Anche se la sospensione dell’attività è stata di soli 5 giorni a maggio, il bonus spettante sarà comunque di 1.000 euro per quel mese.