Bonus patente 2023: cos’è e come funziona?

Camilla Principi
  • Dott. in Scienze della Comunicazione
26/05/2023

Continuano ad essere moltissimi i bonus a disposizione degli italiani: di recente è stato aggiunto un nuovo bonus, necessario per ottenere la patente di guida per le auto. Vediamo come funziona questo bonus e quali sono le caratteristiche principali.

come-rinnovare-patente-guida-cosa-rischia-quando-scade-speciale-v3-45058-1280×16

Al giorno d’oggi, essere in possesso della patente di guida è diventato di fondamentale importanza per molte persone. Non solo rappresenta un documento di identificazione valido, ma permette di ottenere una maggiore autonomia e mobilità. I costi per portarla a casa sono comunque elevati: per questo il governo ha deciso di introdurre un nuovo bonus ad hoc. Approfondiamo insieme la questione. Bonus patente 2023: perché è stato introdotto? Vediamo in primis come funziona il bonus patente 2023 e quali sono le caratteristiche principali. Come abbiamo anticipato, questo bonus è stato introdotto per consentire alle famiglie bisognose di avere i fondi per poter sostenere l’esame per la patente, diventato ad oggi sempre più oneroso.

Bonus patente: come funziona?

modello-di-auto-calcolatrice-e-monete-sul-tavolo-bianco-min

Approfondiamo ora insieme come funziona il bonus patente 2023. Tale bonus sfrutta la possibilità in Italia di portare in detrazione le spese mediche sostenute. In questo modo si potrebbe ottenere un reddito utile per andare a finanziare la patente di guida. E’ possibile usufruirne solo per le spese che superano i 129,11 euro.

Bonus patente: quanto si risparmia?

Quanto è possibile risparmiare con il nuovo bonus patente 2023? Non vi è un vero e proprio bonus patente dunque, ma semplicemente la possibilità di riallocare i rimborsi Irpef per le spese mediche sostenute. Infatti, se si supera la soglia dei 129,11 euro, si potrà ottenere indietro il 19%.

Come presentare domanda?

Per ottenere il rimborso Irpef sulle spese mediche, è necessario che sia fatta richiesta per averle. La domanda deve essere fatta all’interno del modulo di presentazione della dichiarazione dei redditi.