Bonus patente 2023: cos’è, importi e requisiti

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
03/02/2023

Via ufficiale al bonus patente 2023: l’agevolazione è stata voluta fortemente dal Governo Draghi, che colto l’occasione per dare assistenza anche a chi non riesce a prendere l’abilitazione alla guida a causa dei costi elevati. Vediamo come funziona il bonus, quali sono i requisiti e gli importi.

come-rinnovare-patente-guida-cosa-rischia-quando-scade-speciale-v3-45058-1280×16

Il governo ha stanziato ufficialmente le somme necessarie per attivare il bonus patente. Si tratta di un fondo ad hoc di 25,3 mln di euro destinati a giovani tra i diciotto e trentacinque anni che vogliano conseguire la patente o le abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di autotrasporto di persone e di merci.

Bonus patente: chi lo avrà?

Highway, road viewed inside automobile. Vector illustration

Vediamo chi potrà essere beneficiario del bonus patente 2023. Il beneficio è destinato a cittadini italiani ed europei di età compresa tra i 18 e i 35 anni che hanno intenzione di conseguire la patente di tipologia C, C1, CE, C1E, D, D1, DE e D1E oppure la carta di qualificazione del conducente (Cqc).

Bonus patente: quanti soldi sono stati stanziati?

Per quanto riguarda la disponibilità economica del bonus patente, va detto che il governo ha deciso di stanziare 25,3 milioni di euro per le domande in arrivo dal 1° Luglio 2022 al 31 Dicembre 2026. Le somme sono così divise:

  • 3,7 milioni di euro sono stanziati per l’anno 2022
  • 5,4 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026.

Bonus patente: quanto spetta?

Veniamo però al dunque: quanto spetta di bonus ai beneficiari? Si tratta di un’agevolazione che taglia dell’80% la spesa sostenuta, con massimale di importo erogabile 2.500 euro. Si potrà richiedere una sola volta, non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non risulta ai fini del computo del valore dell’Isee.

Bonus patente: ecco come richiederlo

Auto

Vediamo ora come richiedere il bonus patente 2023. La piattaforma online su cui fare domanda sarà attiva a partire dal 6 Febbraio 2023. Per inviare la domanda è ovviamente necessario essere muniti di identità digitale Spid, Cie o Cns. Il bonus sarà concesso una sola volta e la selezione avverrà in ordine cronologico in base alle domande presentate.