Bonus patente 2023: importi e requisiti per averlo
Ha avuto il via ufficiale nella giornata di ieri il bonus patente 2023. Il bonus è stato fortemente voluto dal governo per consentire alle famiglie con reddito basso di permettersi la patente. Vediamo quanto eroga il bonus e per chi.
A partire dalla giornata di ieri è possibile fare domanda per il bonus patente 2023. Per l’anno in corso sono stati stanziati ben 4.991.147,45 euro. Il tempo per presentare domanda è fino al 31 Dicembre 2026, o molto più probabile in caso di esaurimento dei fondi. Vediamo nel seguente articolo di cosa si tratta e come funziona il bonus patente 2023.
Bonus patente 2023: per quali patenti si può richiedere?
Vediamo in primis per quali patenti si può richiedere il bonus patente 2023. Il bonus è un’ottima opportunità per gli italiani, ma non la classica patente per le auto o per le motociclette. Le categorie coinvolte sono le seguenti:
- C
- C1
- CE
- C1E
- D
- D1
- DE
- D1E
- CQC-Carta di Qualificazione del Conducente
Bonus patente: da chi può essere richiesto?
Chi può richiedere ed ottenere il bonus patente 2023? E’ possibile presentare la domanda per il bonus per tutti i cittadini italiani con età compresa tra i 18 e i 35 anni. E’ necessario essere iscritti ad un corso di scuola guida tra quelli elencati precedentemente. Le spese devono essere state sostenute a partire dal 1° Luglio 2022.
Bonus patente: dove si può utilizzare?
Il bonus può essere utilizzato in tutte le autoscuole? La risposta è no, in quanto è necessario che l’autoscuola di fiducia sia tra quelle che hanno aderito all’iniziativa. La lista è facilmente consultabile.
Bonus patente 2023: come richiederlo?
Come è possibile richiedere il bonus patente 2023? Il metodo più veloce per richiedere il bonus patente 2023 è quello di registrarsi al sito apposito utilizzando le credenziali dell’identità digitale SPID la Carta di identità elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Per info è possibile scrivere al servizio di assistenza: [email protected].