Bonus patente 2023 piattaforma domande attiva: come presentare l’istanza
A partire da oggi, lunedì 13 febbraio, è stata attivata la piattaforma per presentare domanda relativa al bonus patente. Si tratta dell’agevolazione che copre l’80% delle spese sostenute per ottenere le abilitazioni di guida di tipo C, C1E, CE e le Carte di qualificazione del Conducente. Vediamo insieme come fare domanda.
La piattaforma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per richiedere il bonus patente è attiva dal 6 febbraio per le autoscuole e da oggi, 13 febbraio, per gli utenti.
Il bonus patente è stato introdotto dal governo Draghi per la formazione di nuovo personale che vuole intraprendere la professione di autista nel settore del trasporto merci e persone.
Vediamo insieme come richiederlo.
Bonus patente 2023: di cosa si tratta
Il bonus patente spetta a coloro che vogliono diventare autisti di mezzi pesanti e consiste in uno sconto dell’80 per cento applicabile su una spesa massima di 2.500 euro.
L’agevolazione potrà essere richiesta fino al 31 dicembre 2026 dai cittadini italiani ed europei che hanno un’età compresa tra i 18 e i 35 anni e che vogliono conseguire la patente di tipologia C, C1, CE, C1E, D, D1, DE e D1E oppure la carta di qualificazione del conducente (Cqc).
Da quando fare domanda
A partire dal 6 febbraio possono richiedere l’agevolazione le autoscuole che intendono aderire alla misura tramite l’apposita piattaforma messa a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, mentre a cominciare da oggi, 13 febbraio le domande sono aperte agli utenti.
Come fare domanda
Le domande devono essere inoltrate esclusivamente in via telematica, tramite il sito https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/.
Per richiedere lo sconto è necessario autenticarsi tramite Sistema pubblico di identità digitale (Spid), Carta d’identità elettronica (Cie) o Carta nazionale dei servizi (Cns). In seguito, si deve dichiarare di essere in possesso dei requisiti richiesti e il bonus verrà erogato sotto forma di voucher.
Come usare il voucher
Il voucher dovrà comunque essere utilizzato dal beneficiario entro 60 giorni dalla sua emissione, ma non è l’unica scadenza da tenere in considerazione. I titoli professionali, patenti o carta di qualificazione del conducente, devono essere conseguiti entro 18 mesi dall’uso dell’agevolazione.