Bonus per figli a carico: 272 euro con l’Assegno Unico

Ilaria Bucataio
  • Laureata in Scienze della comunicazione
  • Esperta in bonus fiscali e detrazioni
10/10/2023

Sapevate che oltre all’Assegno Unico c’è la possibilità di aggiungere un altro bonus per chi ha figli a carico? Stiamo parlando di un contributo di 272 euro pensato per andare incontro alle esigenze delle famiglie con figli: vediamo insieme come funziona e quando può essere richiesto per riceverlo insieme all’Assegno Unico.

Figli

Le famiglie con figli a carico possono richiedere l’Assegno Unico, un contributo che viene erogato in base al numero di figli con età al di sotto dei 21 anni e in base al reddito del nucleo familiare. Oltre a questo supporto, però, il governo ha pensato ad altre misure, non sostitutive ma aggiuntive.

Ad esempio, si può richiedere un ulteriore bonus di 272 euro: vediamo di cosa si tratta e chi può beneficiarne.

Bonus 272 euro: i beneficiari

Figli

Il bonus 272 euro – anche detto Bonus Asilo Nido – è un contributo che può essere richiesto dalle famiglie che hanno figli di età inferiore ai tre anni. Come si evince anche dal nome del bonus, si tratta di un supporto per le spese relative all’iscrizione dei figli al Nido – o in alternativa per un aiuto domestico con i bambini piccoli.

Bonus 272 euro: come funziona

il-figlio-del-bambino-della-festa-della-mamma-felice-si-congratula-con-la-madre-in-vacanza-e-regala-fiori (1)

L’importo del bonus Asilo Nido viene calcolato in modo proporzionale in base alla fascia di reddito ISEE a cui appartiene la famiglia che inoltra la richiesta. In particolare il contributo viene così erogato:

  • 272 euro a figlio per reddito Isee inferiore a 25mila euro;
  • 227,27 euro per reddito Isee fino a 40mila euro;
  • 136,36 euro per ogni figlio a carico in caso di reddito ISEE superiore a 40mila euro.

Bonus 272 euro e Assegno Unico

Assegno-unico-figli-pagamenti

In termini di compatibilità, cosa succede se a fare domanda per il bonus Asilo Nido è una famiglia che ha già richiesto – e magari ricevuto – l’Assegno Unico? Tra le due forme di contributo non c’è incompatibilità, per cui è possibile ricevere entrambi i bonus se si rientra tra le categorie beneficiarie.

Bonus 272 euro: la domanda

Sia che la domanda venga effettuata per coprire le spese per l’Asilo Nido, sia che venga effettuata per la richiesta di assistenza familiare – nel caso di una patologia grave del bambino, opportunamente da dimostrare – le domande dovranno pervenire tramite il sito dell’INPS entro il 31 dicembre.