Bonus pneumatici: come mai non è stato inserito nel Def?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
10/04/2022

Sembrava scontata la sua presenza nell’ordinamento, in particolare dopo l’approvazione del Def, ma nell’incredulità generale, il bonus tanto atteso da tutti gli automobilisti non è stato incluso. Per quale motivo il bonus pneumatici non è stato introdotto? Cerchiamo di fare chiarezza insieme!

Pneumatici

Il settore dell’automotive è indubbiamente uno dei più colpiti, sia dalla pandemia ma anche per gli effetti della successiva crisi delle materie prime, che ha causato ritardi e disservizi per quasi tutte le case automobilistiche. Ora se si considera anche l’effetto dell’aumento del costo dei carburanti, intervenire in maniera forte sarebbe stata una delle possibili soluzioni da apportare.

Come mai però il bonus pneumatici non è stato inserito nel Def?

Bonus pneumatici: perché non è stato inserito?

Auto

Il mondo degli automobilisti attendeva con ansia l’introduzione ufficiale nell’ordinamento del bonus pneumatici, che avrebbe consentito di ottenere 200 euro di bonus per coloro che avessero montato sulla propria auto pneumatici di classe A o B. Ma come mai è stato ritirato l’emendamento?

Cerchiamo di fare chiarezza a riguardo: l’emendamento era stato presentato da alcuni gruppi parlamentari con l’obiettivo di incentivare l’acquisto di gomme performanti, in grado di garantire bassi consumi e prestazioni superiori. Tutti coloro che si aspettavano il bonus per ora dovranno rimanere a bocca asciutta.

Bonus pneumatici: in cosa consisteva?

Automobili

Vediamo ora quali sarebbero dovute essere le caratteristiche del bonus pneumatici 2022, tanto gradito e voluto dal mondo degli automobilisti. Il bonus avrebbe consegnato 200 euro a tutti gli automobilisti proprietari di un veicolo classe M1, che avessero apportato pneumatici di classe A o B sulla vettura.

Le tempistiche prevedevano un utilizzo del bonus fino al 31 Dicembre 2022, ma al momento come detto il tutto rimane congelato. Rimangono poco chiare le motivazioni sull’esclusione, così come sono basse le speranze che in una delle tante revisioni del DL Energia in corso al senato nei prossimi giorni, il bonus verrà reinserito a sorpresa.