Bonus prima casa con due acquirenti: come funziona

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
05/11/2021

Nel panorama del bonus prima casa per under 36 ci si è posti il problema riguardo al se una coppia di acquirenti siano una parte under 36 e l’altra 0ver 36: cosa prevede la normativa in questo caso? Scopriamolo insieme analizzando la questione.

CASE

Cosa succede se due giovani, ma solo uno under 36, decidono di acquistare insieme una prima casa? Si ricorda che per gli under 36 è stato da poco introdotto un bonus apposito che, in presenza di determinati requisiti, permette di avere delle agevolazioni. Stessa cosa si può dire per un over 36, in quanto anche in questo caso sono previste delle agevolazioni.

Scopriamo se si applicano entrambi gli sconti.

Prima casa acquistata in coppia, di cui solo uno under 36: cosa succede?

wedding-1353829_1920

Il bonus acquisto prima casa under 36, prevede la somministrazione di agevolazioni, nel caso in cui il reddito, calcolato tramite ISEE, sia inferiore a 40 mila euro. L’Agenzia delle Entrate ha diramato degli aggiornamenti a riguardo, tramite la circolare n. 12/2021.

In caso di acquisto effettuato in coppia, di cui solo una parte under 36, potrebbero applicarsi simultaneamente due differenti bonus: under 36 e bonus prima casa ordinario. Se sussistono i requisiti per il bonus prima casa ordinario, le agevolazioni saranno le seguenti:

  • versamento dell’imposta di registro in misura ridotta, pari al 2% del valore dell’immobile e con un minimo di 1.000 euro;
  • versamento delle imposte ipotecarie e catastali nella misura fissa di 50 euro ciascuna;
  • in caso di acquisto soggetto ad IVA, l’aliquota applicata sarà del 4% e le imposte di registro, ipotecaria e catastale si applicheranno nella misura fissa di 200 euro ciascuna.

Sconto fiscale: si aprono tre differenti scenari

tasse calcolo

Per quanto riguarda lo sconto fiscale cui sarà sottoposto l’acquisto, sono ben tre i differenti scenari che si spalancano dinanzi ai futuri acquirenti. Il primo è quello in cui entrambi gli acquirenti siano under 36 e abbiano ISEE inferiore a 40 mila euro. In questo caso le agevolazioni del bonus prima casa under 36 si applicano sull’intero importo.

Il secondo scenario, che si sdoppierà in altri due, riguarda il caso in cui solo una delle parti sia under 36. In questo caso:

  • lo sconto si applicherà sulla quota di propria spettanza si applicherà l’agevolazione in misura integrale;
  • sulla quota del soggetto che non rispetta i requisiti, sarà possibile applicare la sola agevolazione prima casa.

Infine, se nessuno dei due sia under 36, si applicano meramente le agevolazioni del bonus acquisto prima casa.