Bonus prima casa under 36: tutte le novità del 2023

Matteo Bertocci
  • Laureando presso l'Università di Perugia
16/05/2023

Torniamo oggi a parlare del bonus prima casa e, in particolare, di alcune specifiche situazioni che il beneficiario del bonus deve osservare in un determinato arco temporale. Andiamo insieme a vedere di cosa si tratta

Tassa, Casa

Il 31 ottobre 2023, parlando del bonus prima casa, secondo quanto disposto dal decreto “Milleproroghe”, si avrà la riapertura dei termini per:

  • il trasferimento residenza;
  • il credito d’imposta;
  • la vendita entro i 5 anni.

Infatti, l’ottenimento di agevolazioni per l’acquisto della prima casa, comporta specifici comportamenti che il beneficiario deve osservare. Vediamo insieme le situazioni sulle quali porre attenzione e da quando decorrono i nuovi termini rispetto alla data del 31 ottobre 2023.

Bonus prima casa: dal 31 ottobre si ha la rispresa dei termini

Tassa, Casa

La ripresa dei termini al 31 ottobre 2023 risale al decreto “Milleproroghe” del 2022. Infatti, durante il periodo di pandemia, si era intervenuto per posticipare la decorrenza o far slittare i termini su determinate operazioni, quali la vendita, o sulla residenza, o ancora sul credito di imposta.

Il decreto Milleproroghe del 2022 ha fissato la riapertura di questi termini al 31 ottobre 2023. Qui vale anche un effetto retroattivo a partire da aprile 2022.

Bonus prima casa: quando si può trasferire la residenza

Economia

I beneficiari del bonus prima casa dovranno quindi considerare due particolari situazioni. La prima è la ripresa dei termini a partire dal 31 ottobre 2023 per operazioni che stavano già decorrendo prima della sospensione. Per le altre operazioni che avrebbero dovuto iniziare la decorrenza nel periodo di sospensione l’inizio del termine sarà sempre al 31 ottobre 2023.

Parlando di chi ha acquistato la prima casa in un Comune dove né risiede né lavora, questo ha 18 mesi di tempo per trasferirvi la propria residenza.

Bonus prima casa: credito d’imposta e vendita

Affitto

Il credito di imposta ricevuto dalla vendita di una precedente prima casa con conseguente acquisto di un’altra entro un anno sarà trattato in maniera analoga. Tale credito riprenderà a decorrere dal 31 ottobre 2023 nel caso in cui, nel periodo di sospensione, fosse già in corso, partirà da zero, invece, se la data di vendita è nel suddetto periodo.

Infine, il contribuente beneficiario del bonus che dovesse decidere di vendere l’abitazione prima dei 5 anni dalla data di acquisto, perderebbe l’incentivo se entro 12 mesi dalla vendita, non riuscisse a comprare un’altra abitazione.