Bonus psicologo 2022: come procede la petizione online?
Continua il dibattito sulla mancata riconferma del bonus psicologo: in molti stanno chiedendo a gran voce un inserimento nella Manovra. Sta continuando anche la petizione online per ripristinarlo, che ha raggiunto quota 280 mila firme: analizziamo la questione insieme.
Il bonus psicologo era stato originariamente inserito in una bozza della nuova Legge di Bilancio, in quanto i dati hanno mostrato un aumento delle persone in terapia del 40% solo nel 2021. Questi dati, ad ogni modo, non hanno portato il governo ad inserire il bonus psicologo nella Manovra.
Il bonus, stando alla modalità del 2021, consiste in un primo aiuto da 150 euro, che potrebbe arrivare a massimo 1600 euro, seguendo il reddito dei richiedenti. La petizione online, instaurata dai molti potenziali beneficiari, ha raggiunto un cospicuo numero di firme.
Bonus psicologo 2022: quali benefici porterebbe?
La domanda di assistenza psicologica rimane crescente tra gli italiani, in particolare a causa dei lockdown che si sono succeduti. Questo ha portato alcune figure politiche a strutturare il bonus psicologo, un’assistenza reddituale per coloro che hanno bisogno di cure psicologiche.
Stando ai dati diffusi, la categoria che più richiede il bonus è quella con età compresa tra i 18 e i 35 anni. I disturbi più frequenti sono attacchi di panico, autolesionismo, dipendenze, ansia e, nei casi più gravi, tentati suicidi. Il bonus psicologo porterebbe importanti vantaggi per questi soggetti, in particolare se si considera che molti di questi sono studenti, senza dunque un reddito.
Bonus psicologo: continua la petizione online
A causa della mancata introduzione in Legge di Bilancio del bonus psicologo, in moltissimi si sono riuniti online per avviare una raccolta firme, con l’intento di ripristinare il bonus psicologo. Già a pochi giorni dall’inizio della raccolta, si era raggiunta quota 160 mila firme, confermando la solidarietà degli italiani.
Ad oggi la petizione ha circa 280 mila firmatari, una quota molto considerevole e anche molto prossima all’obiettivo delle 300 mila firme. Il governo non ha ancora dato indicazioni e non sembra che una reintroduzione del bonus possa avvenire in tempi brevi.