Bonus psicologo 2022: è possibile utilizzarlo all’estero?

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
18/10/2022

Fino al prossimo 24 ottobre è possibile inoltrare le domande per il bonus psicologo 2022, il contributo fino a 600 riconosciuto a chi necessita di effettuare sedute di psicoterapia. Ma è possibile utilizzare il buono anche all’estero? Scopriamolo insieme.

man-talking-to-therapist

Chiuderà il 24 ottobre la procedura di domanda del bonus psicologo 2022, il buono dal valore massimo di 600 euro da spendere per pagare sedute di psicoterapia.

In molti si chiedono se sia possibile utilizzare il contributo anche al di fuori dell’Italia. Vediamo nel dettaglio cosa dice la normativa a riguardo e dove è possibile utilizzare il buono.

Bonus psicologo 2022: posso usarlo all’estero?

psicolog

Come specificato dall’INPS, non sarà ammesso usufruire del buono presso uno psicologo che sia iscritto ad un albo estero. Secondo la normativa in vigore, infatti, il bonus psicologo si potrà spendere esclusivamente presso uno specialista regolarmente iscritto nell’elenco degli psicoterapeuti, nell’ambito dell’albo nazionale degli psicologi, che abbia aderito all’iniziativa.

L’INPS, dopo il 24 ottobre, data in cui è prevista la chiusura della procedura di domanda del bonus, stilerà una graduatoria (regionale e per provincia autonoma) in funzione dell’ISEE. Ricordiamo che a parità di ISEE verrà preso in considerazione l’ordine cronologico delle richieste. Una volta comunicato l’accoglimento della domanda, il beneficiario avrà 180 giorni per spendere il buono.

Bonus psicologo 2022: come richiederlo

inps-pensioni-1200×675

La domanda per il bonus psicologo 2022 può essere inoltrata entro il 24 ottobre 2022 sul portale online dell’INPS, previa autenticazione tramite SPID, CIE o CNS. In alternativa, è possibile richiedere il bonus anche attraverso il contact center integrato dell’Istituto.

Una volta presentata correttamente la richiesta, l’Istituto informa il beneficiario e comunica il codice univoco associato alla pratica, che dovrà essere dato allo psicologo al momento della prenotazione delle sedute. Lo psicologo, a questo punto, accederà al portale INPS e:

  • verificherà la disponibilità dell’importo della prestazione che effettuerà;
  • indicherà l’ammontare della prestazione;
  • inserirà la data della seduta concordata.

Il bonus deve essere utilizzato entro 180 giorni dalla data di accoglimento della domanda. Decorso tale termine, il codice univoco viene automaticamente annullato e le risorse non utilizzate saranno riassegnate, nel rispetto dell’ordine della graduatoria regionale o provinciale.