Bonus psicologo 2022: quando arriva il pagamento?

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
06/11/2022

Bonus psicologo: comunicato il periodo in cui verrà rilasciato il voucher. Come specificato dal Direttore Generele dell’INPS Vincenzo Caridi, ci sono dei tempi tecnici da rispettare prima dell’erogazione delle somme, che si aggirano intorno ai 30 giorni dalla chiusura delle domande. Di conseguenza, bisognerà attendere almeno fino alla fine di novembre.

12-inps-ansa

Bonus psicologo: pagamenti non prima di fine novembre. Le domande per il contributo sono scadute, ma il pagamento arriverà solo dopo il 25 novembre, circa 30 giorni dalla chiusura delle istanze.

Vediamo insieme le ultime indicazioni comunicate dal Direttore Generale dell’INPS Vincenzo Caridi.

Bonus psicologo: quando arriva?

Woman visiting psychologist

Bonus psicologo 2022: le somme arriveranno solo dopo il 25 novembre, data prevista per la pubblicazione delle graduatorie per l’assegnazione dei voucher

Il direttore generale dell’INPS Vincenzo Caridi ha fornito importanti chiarimenti sulle tempistiche per l’erogazione del bonus psicologo. Per il pagamento del bonus, infatti, si dovrà aspettare ancora. Inoltre, non sarà il richiedente a ricevere l’importo, ma direttamente i professionisti iscritti all’Albo degli Psicologi che hanno aderito all’iniziativa:

Sarà il professionista ad accedere alla piattaforma INPS indicando le date delle sedute e l’importo richiesto per ogni seduta. A quel punto, per ogni sessione confermata, l’importo relativo verrà scalato dalla disponibilità sul codice univoco e genererà un pagamento verso il professionista.

Bonus psicologo 2022: quanto tempo ci vuole?

inps-pensioni-1200×675

Il direttore generale dell’INPS ha chiarito anche le ragioni per cui si devono attendere trenta giorni tra il termine per la presentazione delle domande e la pubblicazione delle graduatorie:

In fase di presentazione sono state accettate richieste da parte di soggetti che presentavo un ISEE con omissioni e/o difformità, come ammesso dalla circolare INPS n. 83 del 19 luglio. Nei trenta giorni di tempo che intercorrono tra la data di chiusura delle domande e la pubblicazione della graduatoria i soggetti appartenenti a questa categoria devono però regolarizzare la propria DSU, anche con il supporto delle sedi.