Bonus psicologo 2023 graduatorie sbloccate: a chi spetta

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
14/06/2023

Ulteriori fondi saranno disponibili per il bonus psicologo tra giugno e luglio 2023, consentendo l’individuazione di nuovi beneficiari nelle graduatorie esistenti. Questo contributo, voluto dal legislatore, sostiene le persone affette da ansia, stress, depressione e fragilità psicologica, offrendo la possibilità di sedute di psicoterapia.

psicologo-bonus-1

Tra giugno e luglio 2023, saranno destinati ulteriori fondi per il bonus psicologo, offrendo nuove opportunità ai beneficiari presenti nelle graduatorie già predisposte.

Questo contributo, voluto dal legislatore, mira a sostenere le persone che affrontano ansia, stress, depressione e fragilità psicologica, consentendo loro di accedere a sedute di psicoterapia.

Per richiedere il bonus, era necessario presentare una domanda all’INPS, e le graduatorie regionali o provinciali sono state redatte considerando l’ISEE dei richiedenti.

Estensione del bonus psicologo e attesa del decreto attuativo

psicologo-bonus

La legge di bilancio per il 2023 ha prorogato il beneficio del bonus psicologo. Tuttavia, per conoscere le tempistiche per presentare le domande nel 2023, è necessario attendere l’emissione del decreto attuativo, che fornirà indicazioni dettagliate.

Utilizzo delle risorse e assegnazione a nuovi beneficiari

L’INPS ha proceduto all’erogazione del bonus psicologo in base alle graduatorie redatte e alle risorse disponibili. Nel caso in cui rimangano fondi non utilizzati a causa del mancato utilizzo da parte dei beneficiari, tali risorse possono essere riutilizzate e assegnate alle persone successive nella graduatoria, offrendo a più individui l’opportunità di accedere al bonus.

Utilizzo del bonus e scadenza dei 180 giorni

Il bonus psicologo doveva essere utilizzato entro 180 giorni dalla data di accettazione della domanda. I beneficiari potevano scegliere di usufruire del contributo presso i professionisti accreditati, ovvero gli psicologi. Per poter accedere al bonus, era necessario utilizzare il codice univoco assegnato al momento dell’accettazione della richiesta.

Recupero delle risorse e nuove opportunità

Dopo il trascorrere dei 180 giorni senza utilizzo del bonus psicologo, il codice univoco viene annullato e le risorse non utilizzate vengono recuperate. L’INPS ha avviato la procedura per rientrare in possesso di queste risorse disponibili e permettere così l’assegnazione a nuovi beneficiari presenti nella graduatoria.

Comunicazione ai nuovi beneficiari e scadenza per l’utilizzo del bonus

I nuovi beneficiari verranno informati della loro assegnazione nella prima settimana di luglio 2023. Attraverso il servizio online “Contributo sessioni psicoterapia” disponibile sul sito dell’INPS, potranno consultare il provvedimento di accettazione della domanda, l’importo attribuito e il codice univoco assegnato.

Si ricorda che avranno a disposizione 180 giorni per utilizzare il bonus a partire dalla data di accettazione della richiesta, come indicato nel provvedimento.