Bonus Psicologo: proroga delle scadenze per i beneficiari delle zone alluvionate

Matteo Bertocci
  • Laureando presso l'Università di Perugia
08/07/2023

Riaperti i termini per la fruizione del bonus psicologo nelle zone colpite dalle alluvioni di maggio. L’INPS comunica le nuove date di scadenza. La chiusura delle prenotazioni e la conferma delle sedute effettuate sono fissate al 31 agosto

Bonus Psicologo: proroga delle scadenze per i beneficiari delle zone alluvionate

L’INPS ha annunciato la proroga delle scadenze relative alla fruizione del Bonus Psicologo 2022 per i beneficiari residenti o domiciliati nelle zone colpite dalle alluvioni di maggio. Questa misura permetterà loro di avere più tempo per usufruire del contributo destinato alle spese di psicoterapia.

Dal 5 luglio al 31 agosto 2023, sarà nuovamente accessibile la procedura per la prenotazione, la conferma delle sedute e l’inserimento dei dati di fatturazione. Gli psicoterapeuti potranno inserire i dati di fatturazione entro il 15 settembre.

Inoltre, sono riaperti dal 5 luglio i termini per la conferma delle sedute effettuate entro il 7 giugno e l’inserimento dei dati di fatturazione per i professionisti su tutto il territorio nazionale. Le nuove scadenze sono rispettivamente il 17 e il 19 luglio.

Bonus psicologo per i beneficiari delle zone alluvionate: proroga dei termini

Bonus Psicologo: proroga delle scadenze per i beneficiari delle zone alluvionate

L’INPS comunica la proroga dei termini relativi al Bonus Psicologo per i beneficiari delle zone alluvionate. Inizialmente, il termine per utilizzare il contributo era il 7 giugno, 180 giorni dalla data di accoglimento della domanda. Dopo questa data, il codice univoco assegnato ai beneficiari sarebbe stato annullato automaticamente e le risorse riassegnate secondo la graduatoria.

Tuttavia, il decreto alluvioni ha previsto la sospensione dei termini amministrativi fino al 31 agosto 2023 per tutti i soggetti residenti, domiciliati o con sede legale o operativa nei territori indicati nell’allegato 1 del decreto.

L’INPS ha quindi comunicato le nuove date di scadenza per la fruizione del Bonus Psicologo. La funzione di prenotazione, conferma delle sedute e inserimento dei dati di fatturazione per il periodo dall’8 giugno al 31 agosto 2023 è nuovamente disponibile dal 5 luglio per gli psicoterapeuti con pazienti beneficiari residenti nelle zone alluvionate. Gli psicoterapeuti avranno tempo fino al 15 settembre per inserire i dati di fatturazione delle sedute confermate.

Per quanto riguarda i beneficiari residenti nelle zone alluvionate, verranno individuati sulla base del codice di avviamento postale (CAP) di residenza. I beneficiari domiciliati dovranno fornire apposita documentazione all’INPS tramite una nuova funzione nella procedura dedicata.

In risposta a una richiesta del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP), il Ministero della Salute ha chiesto all’INPS di riaprire i termini per consentire a tutti gli psicoterapeuti di confermare e inserire i dati di fatturazione delle sedute effettuate entro il 7 giugno. Pertanto, tutti gli psicoterapeuti sul territorio nazionale avranno nuovamente accesso alla procedura dal 5 al 19 luglio 2023.

I beneficiari delle zone alluvionate e gli psicoterapeuti coinvolti devono prendere nota delle nuove date di scadenza per garantire la corretta fruizione del Bonus Psicologo.