Bonus pubblicità 2021: quando scade la conferma?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
24/01/2022

Dal 10 gennaio è possibile completare la seconda fase per richiedere il bonus pubblicità relativo agli investimenti effettuati nel 2021 ma qual è il termine ultimo per completare la domanda? Inoltre, nei prossimi mesi sarà possibile fare richiesta per il nuovo anno: a partire da quando? Vediamo insieme le risposte ai precedenti quesiti.

Push advertising concept vector illustration.Il bonus pubblicità è l’agevolazione prevista per gli investimenti effettuati su giornali e su emittenti radio televisive. Per poter completare la seconda fase necessaria per richiedere il bonus pubblicità, dal 10 gennaio è possibile confermare la prenotazione del bonus, la cui domanda doveva essere inviata entro il 31 ottobre 2021. Inoltre, a partire dai prossimi mesi si avrà la possibilità di presentare domanda per il nuovo anno.

Vediamo insieme la scadenza prevista per la conferma e da quando sarà possibile fare domanda per il 2022.

Bonus pubblicità 2021: entro quando confermare?

Bloggers advertising referrals

La richiesta per poter usufruire del Bonus pubblicità doveva essere inviata entro il 31 ottobre 2021 e dal 10 gennaio è possibile completare la seconda fase prevista per beneficiare dell’agevolazione. Infatti, dal 10 gennaio 2022 è aperta la finestra per confermare la prenotazione del bonus tramite i servizi online predisposti dall’Agenzia delle Entrate. La conferma dovrà avvenire entro il 10 febbraio 2022.

La procedura di trasmissione è disponibile nella sezione dell’area riservata “Servizi per” alla voce “Comunicare”, accessibile con Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Bonus pubblicità 2022: dal 1° Marzo al via le domande

Addressable TV advertising concept vector illustration.

Una volta terminata la fase di conferma della prenotazione, sarà possibile presentare domanda per gli investimenti effettuati nel corso del 2022: dal 1° al 31 marzo sarà necessario inviare la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta, indicando i dati relativi alle somme già spese e quelle da investire nel corso dell’anno.

Sono ammessi gli investimenti effettuati da imprese o lavoratori autonomi, compresi gli enti non commerciali, sulla stampa quotidiana e periodica (anche online), e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato.

Per poter accedere al bonus, con la Legge di Bilancio 2021, non è previsto il vincolo dell’incremento minimo dell’1% degli investimenti, rispetto a quelli effettuati nel corso dell’anno precedente.

Per il biennio 2021 – 2022, il bonus pubblicità sarà pari al 50% del valore dell’investimento effettuato. Le risorse stanziate per la copertura finanziaria del bonus ammontano a un totale di 90 milioni di euro annui, di cui 65 milioni saranno riservati agli investimenti pubblicitari effettuati su giornali quotidiani e periodici, anche online, e 25 milioni agli investimenti su emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato.