Bonus pubblicità 2022 al via: come fare domanda
A partire dal mese di marzo sarà possibile fare domanda per il bonus pubblicità 2022, completando in questo modo la prima fase della richiesta, che dovrà poi essere completata a gennaio 2023. Vediamo insieme come fare richiesta dell’agevolazione.
Vediamo insieme come funziona il bonus pubblicità e come fare domanda.
Bonus pubblicità 2022: dal 1° Marzo al via le domande
Sono ammessi gli investimenti effettuati da imprese o lavoratori autonomi, compresi gli enti non commerciali, sulla stampa quotidiana e periodica (anche online), e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato.
Per poter accedere al bonus, con la Legge di Bilancio 2021, non è previsto il vincolo dell’incremento minimo dell’1% degli investimenti, rispetto a quelli effettuati nel corso dell’anno precedente.
Per il biennio 2021 – 2022, il bonus pubblicità sarà pari al 50% del valore dell’investimento effettuato.
Come fare domanda per il bonus pubblicità 2022
In seguito, a partire da gennaio 2023, seguirà l’invio della Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati , che indicherà le spese effettivamente sostenute e che concorrono al calcolo del credito d’imposta.
In entrambi i casi il modello utile per fruire del bonus pubblicità 2022 dovrà essere presentato al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria tramite i servizi telematici messi a disposizione da parte dell’Agenzia delle Entrate.
È tramite la propria area riservata, al percorso “Servizi – Agevolazioni – Comunicazione credito d’imposta investimenti pubblicitari” che è possibile trasmettere il modello per la domanda di prenotazione del bonus pubblicità, previa autenticazione mediante credenziali SPID, CIE, CNS o Entratel e Fisconline.