Bonus pubblicità: cos’è e come richiederlo

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
13/01/2023

Via alla raccolta delle domande per il bonus pubblicità 2023, che potranno essere raccolte dal 9 Gennaio fino al 9 Febbraio 2023. La richiesta dovrà essere fatta sul sito dell’Agenzia delle Entrate seguendo un’apposita procedura. Vediamo insieme come si fa e come funziona il nuovo bonus pubblicità.

Manifesti, Pubblicitari

Con la nuova Legge di Bilancio è stato introdotto il bonus pubblicità, che consiste in un’agevolazione a favore delle imprese per gli investimenti in pubblicità effettuati nel 2022 fruibile mediante un credito di imposta. Per accedervi occorrerà fare domanda all’Agenzia delle Entrate entro il 9 febbraio 2023.

Ma di cosa si tratta? Come può essere utile agli italiani in un periodo così complesso? Cerchiamo di capirlo insieme nel seguente articolo.

Bonus pubblicità: di cosa si tratta?

Manifesti, Pubblicitari

Vediamo cos’è e come funziona il bonus pubblicità. Dopo essere stato inserito nell’ordinamento nel 2018, il bonus pubblicità è tornato di moda nel 2023. Si tratta di un credito d’imposta erogato a favore di imprese, privati, lavoratori autonomi ed enti non commerciali per effettuare investimenti pubblicitari incrementali.

Per beneficiare dell’agevolazione è necessario che il complessivo degli investimenti pubblicitari realizzati superi almeno dell’1% l’importo degli analoghi investimenti effettuati sugli stessi mezzi d’informazione nell’anno precedente.

Bonus pubblicità: ecco a quanto ammonta

Giornali

Vediamo ora a quanto ammonta il bonus pubblicità. Il credito d’imposta che spetterà con il bonus pubblicità è pari al 75% delle spese sostenute ed è concesso nei limiti massimi degli stanziamenti annualmente previsti. La differenza con il 2020 e il 2021 è che tale aliquota era stata abbassata al 50%, valevole per investimenti effettuati sui giornali quotidiani e periodici, anche on line, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali.

Dunque ora si torna alla classe di sconto originaria, ma potranno essere agevolati solo gli investimenti effettuati su carta stampata, che si tratti di quotidiani o periodici. Il bonus può essere richiesto facendo domanda sul sito dell’Agenzia delle Entrate dal 9 Gennaio al 9 Febbraio 2023.