Bonus: quali richiedere con ISEE basso?
L’ISEE è l’indicatore della situazione patrimoniale più diffuso ed utilizzato per valutare la situazione economica e reddituale delle famiglie. Per le famiglie che hanno in ISEE particolarmente basso, sono previsti una serie di bonus molto interessanti da richiedere entro il 2022. Vediamo quali sono nel seguente articolo.
L’Italia è uno dei paesi che ha a diposizione più bonus a livello europeo di qualsiasi altro stato. L’indicatore più utilizzato e più diffuso per valutare la possibilità di concedere i bonus alle famiglie è l’ISEE: più questo è basso e più vi sarà possibilità di essere beneficiari del bonus. Vediamo quali sono le agevolazioni più convenienti da richiedere con ISEE basso entro il 2022.
ISEE basso: bonus bollette 2022
In periodi come questo in cui il prezzo delle bollette è alle stelle, si può ricorrere ad utilizzare il bonus bollette 2022. Questo consente di avere sconti ed agevolazioni per le bollette del telefono, della luce e soprattutto del gas. Partiamo dalle bollette del telefono: i nuclei familiari con ISEE basso hanno la possibilità di richiedere il bonus ed ottenere uno sconto del 50% sul canone in essere. Per ottenere tale bonus occorre un ISEE inferiore a 8.112,23 euro.
Vi è inoltre la possibilità di ottenere lo sconto per il bonus gas e luce. Questo si può ottenere se sussistono le seguenti condizioni:
- modello Isee inferiore agli 8.107,5 euro;
- per i nuclei familiari con più di 3 figli a carico il valore dell’indicatore Isee non dovrà essere superiore a 20.000 euro.
ISEE basso: come richiedere il Reddito di Cittadinanza
Vediamo ora come sarà possibile richiedere il Reddito di Cittadinanza con ISEE molto basso. Stando al regolamento della misura, uno dei requisiti essenziali per richiedere il reddito è quello di avere un ISEE non superiore a euro 9.360. Essendo il Rdc una misura “politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’inclusione sociale”, il massimo che questa può erogare è di 780 euro al mese.
Si ricorda però che il Reddito di Cittadinanza è a forte rischio di sopravvivenza in quanto molte fazioni politiche vogliono tagliarlo.