Bonus: quali sono stati cancellati?
Il governo Meloni è al lavoro per cercare di gestire al meglio la situazione in Italia. Al momento le criticità principali riguardano le bollette le pensioni: chi ci rimetterà? Al momento sembra che il principale indiziato siano proprio i numerosi bonus. Approfondiamo insieme la vicenda.
Negli ultimi anni ci siamo enormemente abituati a veder spuntare bonus legati agli ambiti più svariati. Ad alcuni dovremo però dire addio a partire dal 2024, con il governo Meloni chiamato a fare delle scelte al fine di ridurre le aliquote Irpef. Quali sono dunque tutti i bonus a rischio per il 2024?
Irpef: come finanziare lo sconto?
Vediamo ora in che modo è possibile andare a finanziare il taglio dell’IRPEF per i lavoratori. Così facendo aumenteranno gli stipendi ma non di moltissimo: sono infatti molte le polemiche a riguardo. Ma ad ogni modo il governo ha dovuto finanziare in qualche modo il tutto. Chi ci sta rimettendo? Per il 2024 diremo sicuramente addio a determinati bonus.
Taglio Irepf: quali bonus salutano?
Quali sono i bonus che ci saluteranno nel 2024? Secondo indiscrezioni ad essere tagliati in primis sono tutti i crediti d’imposta relativi allo sviluppo 4.0 delle imprese. Saranno quasi sicuramente coinvolti nell’elenco anche l’Ace, i cui crediti verranno rimodulati.
Addio anche al bonus bollette?
Sembra assurdo ma potrebbe essere così: secondo le notizie che stanno trapelando dall’esecutivo potrebbero salutare anche i bonus sociali sulle bollette per il 2024. Tutto questo in quanto per finanziare il taglio dell’Irpef, al governo servono urgentemente 10 miliardi di euro.
Bonus edilizi: addio nel 2024?
Sul fronte bonus edilizi, anche questi potrebbero salutare a partire dal 2024, lasciando così all’asciutto tutti coloro che speravano di ristrutturare casa. Ancora siamo in attesa di conferme ufficiali in merito, ma il governo non si è mai mostrato ben vedente relativo al Superbonus e simili. L’ultima Legge di Bilancio potrebbe essere l’ultimo indizio in tal senso.