Bonus quarto figlio 2022: importi, requisiti e domanda
Il bonus quarto figlio è una somma aggiuntiva pari a 100 euro al mese legata all’assegno unico universale: il pagamento, infatti, scatta in automatico quando viene indicata la presenza del quarto figlio durante l’iter di presentazione della domanda. Vediamo i dettagli della misura.
Le famiglie beneficiarie dell’assegno unico universale con almeno quattro figli a carico hanno diritto ad un ulteriore bonus di 100 euro al mese. Per ricevere le somme è sufficiente indicare la presenza del quarto figlio al momento della presentazione della domanda per l’assegno unico.
Vediamo nel seguente articolo quando spetta il bonus e come funziona.
Bonus quarto figlio: quando spetta?
Il bonus quarto figlio 2022 consiste in una somma aggiuntiva di 100 euro mensili erogata assieme all’assegno unico ai nuclei familiari con almeno quattro figli a carico.
Il bonus, di conseguenza, spetta alle famiglie che soddisfano i requisiti per l’assegno unico universale, ossia:
- essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione europea o suo familiare, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, oppure sia cittadino di uno Stato non appartenente all’Unione europea in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, oppure sia titolare di permesso unico di lavoro autorizzato a svolgere un’attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi o titolare di permesso di soggiorno per motivi di ricerca autorizzato a soggiornare in Italia per un periodo superiore a sei mesi;
- essere residente e domiciliato in Italia;
- essere o essere stato residente in Italia per almeno due anni, anche non continuativi, ovvero essere titolare di un contratto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata almeno semestrale.
- pagare le imposte sul reddito in Italia.
Bonus quarto figlio: come richiederlo
Per la richiesta del bonus quarto figlio è sufficiente presentare domanda per l’assegno unico: allo scattare del quarto figlio, l’INPS erogherà in automatico il bonus.
Se il quarto figlio dovesse nascere successivamente alla presentazione della domanda per l’assegno unico, invece, è necessario comunicare la variazione all’INPS nell’apposita sezione “Aggiungi figlio a domanda già presentata” sul sito dell’Istituto: prima, però, la famiglia dovrà provvedere a richiedere la nuova DSU ai fini ISEE comprensiva del nuovo nato.