Bonus revisione auto 2021: requisiti e come richiederlo
Tra i vari aumenti di quest’ultimo periodo va menzionato anche quello del costo della revisione auto, che dovrebbe scattare a partire dal prossimo 1° novembre. Il Governo avrebbe però già provveduto a realizzare un bonus per calmierare questo rincaro: vediamo come funziona e chi può richiederlo.
Con il costo della revisione auto che dovrebbe aumentare di circa 12 euro a partire dal 1° novembre 2021, il Governo Draghi si è mosso in anticipo per disegnare una misura in grado di andare incontro ai cittadini in possesso di un’automobile.
Il bonus revisione auto, o bonus veicoli sicuri, ha validità triennale e prevede un contributo riconosciuto per un solo veicolo e per una sola volta: vediamo nel dettaglio gli importi del bonus, i requisiti e la procedura da seguire per richiederlo.
Bonus revisione auto: di cosa si tratta
Il bonus revisione auto, o bonus veicoli sicuri, è riconosciuto a partire dal 1° novembre 2021 e per i successivi tre anni ai proprietari che sottopongono il proprio veicolo a motore alle operazioni di revisione presso officine e centri autorizzati.
Il contributo erogato ha un importo di 9,95 euro e può essere richiesto per una sola volta all’anno, nel limite delle risorse stanziate (12 milioni di euro per il triennio).
La misura è stata introdotta con il decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile del 24 settembre 2021 per calmierare il costo della revisione auto, che dal prossimo 1° novembre dovrebbe aumentare di 12,14 euro (dagli attuali 66,88 a 79,02 euro).
Bonus revisione auto: come fare domanda
Le domande per richiedere il bonus revisione auto potranno essere inoltrate a partire dal 21 dicembre 2021, data in cui verrà attivata l’apposita piattaforma predisposta dal MiMS.
Una volta autenticati tramite SPID, CIE o CNS, i soggetti interessati a ricevere il contributo dovranno inserire le seguenti informazioni:
- nome, cognome e codice fiscale del soggetto intestatario del veicolo (che deve essere lo stesso che richiede il bonus);
- targa del veicolo da sottoporre alla revisione;
- data in cui verrà eseguita la revisione;
- codice IBAN su cui si intende ricevere l’accredito;
- indirizzo email per eventuali comunicazioni connesse all’erogazione del rimborso.
La richiesta del bonus potrà essere effettuata solamente dopo aver eseguito la revisione presso officine e centri autorizzati.