Bonus revisione auto 2022: cos’è e requisiti
Al via ufficialmente, dal 3 Gennaio 2022, il bonus revisione auto, l’agevolazione prevista dal governo Draghi per far fronte ai rincari che ogni anni affliggono gli automobilisti. Vediamo insieme in cosa consiste il bonus revisione auto e quali sono i requisiti.
Il settore delle revisioni auto è afflitto costantemente da rincari più o meno importanti, che stanno facendo lievitare il costo delle revisioni. La procedura di revisione dell’automobile va fatta quattro anni dopo la prima immatricolazione, in seguito con cadenza biennale. L’incremento del costo ammonta a circa 12,14 euro, stando a quanto comunicato dal Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili.
Per questo motivo il governo ha deciso di intervenire in favore degli automobilisti con un apposito bonus: scopriamolo insieme!
Bonus revisione auto: di cosa si tratta?
Il bonus avrà inizio oggi 3 Gennaio 2022, con l’attivazione di una piattaforma online apposita denominata “Buono veicoli sicuri“. Iscrivendosi a tale piattaforma ed effettuando la domanda, è possibile ottenere indietro 9,95 euro, ossia il valore dell’incremento decurtato dell’IVA.
Potranno accedervi coloro che hanno effettuato una revisione a partire dallo scorso 1° Novembre 2021, e tale bonus avrà valenza per tre anni, dunque fino al 2025. Ma potrà essere utilizzato anche per più revisioni, o solo alla prima utilizzazione?
Bonus revisione auto: quante volte si può utilizzare?
Vediamo ora quanti utilizzi sarà possibile effettuare per ogni veicolo. Stando al regolamento del bonus, per un solo veicolo il bonus potrà essere utilizzato una e una sola volta. Queste sono le due condizioni essenziali da dover rispettare per poter avere diritto all’agevolazione.
Per presentare domanda, sarà necessario essere in possesso dell’identità digitale SPID o in alternativa della carta nazionale dei servizi (Cns), in seguito dovrà essere compilato l’apposito modulo nel formato online. Oltre all’identità digitale, sarà necessario allegare un documento che attesti l’avvenuta revisione.
In caso di esito positivo della richiesta, il saldo del bonus sarà inviato sul conto corrente del richiedente.