Bonus revisione auto 2023: qual è il limite ISEE?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
19/05/2023

Il Bonus Veicoli Sicuri 2023 offre un rimborso di 9,95 euro per la revisione auto obbligatoria. È possibile richiederlo una sola volta per un veicolo durante il periodo 2021-2023. Vediamo insieme se è previsto un limite ISEE per accedere all’agevolazione.

automobile-del-giocattolo-sopra-la-pila-di-monete-con-il-calcolatore-sul-rapporto-min

Il Bonus veicoli sicuri 2023 offre un rimborso di 9,95 euro per la revisione auto obbligatoria o di altri veicoli nel corso dell’anno o nell’anno precedente. È possibile richiedere un solo contributo per un singolo veicolo, una sola volta, durante tutto il periodo dell’iniziativa (2021-2023) e non è previsto alcun limite ISEE per usufruire dell’incentivo.

Vediamo ora in modo conciso come funziona e come ottenere il contributo statale per coprire parte delle spese sostenute.

Come funziona il Bonus Revisione Auto 2023

modello-di-auto-calcolatrice-e-monete-sul-tavolo-bianco-min

Il Bonus Revisione Auto 2023, noto anche come Bonus Veicoli Sicuri, è stato introdotto come risposta all’aumento della tariffa per la revisione obbligatoria dei veicoli a motore e rimorchi, come stabilito nell’articolo 80 del Codice della strada (Dlgs 30 aprile 1992 n. 285), a partire dal 1° novembre 2021. Il bonus corrisponde alla stessa cifra dell’aumento.

Differenze tra Bonus Veicoli Sicuri e Revisione Auto

Il Bonus Veicoli Sicuri e il Bonus Revisione Auto 2023 sono la stessa cosa. Entrambi si riferiscono al contributo istituito dalla Manovra 2021 (Legge 30 dicembre 2020 n. 178) all’articolo 1, comma 706.

Chi può richiedere il bonus

Il bonus è destinato ai proprietari di veicoli a motore che sottopongono la propria auto a revisione obbligatoria dal 1° novembre 2021 e per i successivi tre anni. Il contributo viene erogato una sola volta durante questo periodo di tre anni ed è limitato a un budget di 4 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023.

L’importo del bonus e i costi della revisione

Il bonus veicoli sicuri ammonta a 9,95 euro e si applica alla revisione auto obbligatoria, la quale ha attualmente un costo di 54,95 euro. Se la revisione viene effettuata presso un centro privato, è necessario aggiungere l’IVA al 22%, la tariffa della motorizzazione (10,20 euro) e le spese postali (1,78 euro), portando il costo totale a 79,02 euro.

Come richiedere il bonus e ottenere il rimborso

La richiesta del Bonus Revisione Auto può essere effettuata a partire dal 3 aprile 2023 per le spese sostenute durante l’anno in corso, mentre era possibile richiederlo entro il 3 marzo 2023 per le revisioni del 2022.

È necessario registrarsi sulla piattaforma ufficiale del Ministero dei Trasporti (www.bonusveicolisicuri.it) utilizzando SPID di secondo livello, CNS o CIE. Nella domanda, vanno forniti i dati del veicolo, il codice IBAN, il cognome e il nome dell’intestatario o co-intestatario del conto e l’indirizzo email di contatto. In caso di errori, è possibile correggere la richiesta entro 3 giorni dall’inserimento.