Bonus revisione auto: cos’è e come richiederlo?

Camilla Principi
  • Dott. in Scienze della Comunicazione
05/01/2022

Bonus revisiona auto- un nuovo incentivo volto ad aiutare i soggetti in difficoltà a causa della pandemia. Ma di cosa si tratta? Che cos’è e come riceverlo? Scopri tutte le modalità per richiedere l’incentivo.

auto nuova

Qualche tempo fa è arrivata la notizia dell’aumento delle tariffe della revisione auto, da 45 a 54 euro, questa decisione aveva fatto infuriare diversi automobilisti, per questo il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha previsto l’erogazione di un bonus di circa 10 euro, il così detto bonus revisione auto, che permette di coprire totalmente l’aumento. Ma come e a chi viene erogato? Scopri tutto quello che c’è da sapere a riguardo, con la nostra guida sul Bonus revisione auto.

Bonus revisione auto: cos’è?

revisione-auto-aumento-bonus

Il bonus revisione auto meglio conosciuto come “Buono veicoli sicuri” prevede un rimborso volto a bloccare la tariffa della revisione, innescato all’inizio dell’anno scorso. Il contributo ammonta a 9,95 e va a compensare in automatico l’incremento dei costi dell’esame obbligatorio per i veicoli a motore a quattro anni dall’immatricolazione.

Bonus revisione auto: a chi spetta?

revisione-auto-640×342

Il bonus revisione auto spetta, secondo quanto specificato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a tutti coloro che hanno effettuato le revisioni dal primo novembre 2021 e per i tre anni successivi, quindi fino al 2024. Il buono è concesso ai proprietari di un solo veicolo e per una sola volta.

Come si chiede e come viene erogato?

Cuidados para compra de vehículo – concepto.

Per poter presentare la domanda è necessario accedere alla piattaforma attiva da lunedì scorso, www.bonusveicolisicuri.it. L’accesso viene monitorato dallo Spid oppure deve essere effettuato tramite Carta d’identità o la Carta Nazionale dei servizi. Successivamente va compilato il modello per la richiesta del contributo e pubblicato sulla piattaforma. In questo momento possono accedere alla piattaforma soltanto gli automobilisti che hanno effettuato la revisione tra il 1 novembre 2021 e il 31 dicembre 2021.

Tutti coloro che hanno revisionato l’automobile nei primi giorni del 2022 dovranno attendere il prossimo avviso, che verrà pubblicato sulla stessa pagina.

Il rimborso economico viene accreditato direttamente sul conto corrente. I dati andranno inseriti direttamente nella domanda così da attivare la procedura automatica. Chiaramente la domanda deve essere valutata prima di erogare il contributo, quindi vi consigliamo di prestare attenzione durante la compilazione in ogni suo passaggio. L’erogazione avviene fino all’esaurimento dei fondi disponibili.