Bonus revisione auto fino al 31 dicembre 2023: come richiederlo

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
21/05/2023

È attivo fino al 31 dicembre 2023 il bonus revisione auto, il contributo pari a 9,95 euro riconosciuto a chi ha effettuato la revisione della propria auto dopo il 1° gennaio di quest’anno. Vediamo nel dettaglio quando spetta e come richiederlo.

oil-g1980e82ba_1920

Continuano le nuove domande per ricevere il bonus revisione auto, il rimborso spese pari a 9.95 euro riconosciuto a chi ha effettuato la revisione dell’auto dopo il 1° gennaio 2023.

Vediamo nel seguente articolo fino a quando sarà possibile ricevere il contributo e come funziona la procedura per ottenerlo.

Bonus revisione auto: continuano le domande

oil-gced1a4464_1920

È attiva da qualche settimana la possibilità di richiedere nuovamente il bonus revisione auto, la misura introdotta lo scorso anno e rinnovata per le revisioni effettuate dopo il 1° gennaio 2023.

L’importo del bonus

Il bonus, nel dettaglio, prevede il riconoscimento di un contributo pari a 9,95 euro nei confronti dei soggetti che sottopongono il proprio veicolo a motore alle operazioni di revisione presso officine e centri autorizzati.

Come richiedere il bonus

Le domande per ricevere il bonus revisione auto possono essere inoltrate solo dopo aver eseguito la revisione tramite l’apposita piattaforma online. Una volta autenticati tramite SPID, CIE o CNS, i soggetti interessati a ricevere il contributo dovranno inserire le seguenti informazioni:

  • nome, cognome e codice fiscale del soggetto intestatario del veicolo (che deve essere lo stesso che richiede il bonus);
  • targa del veicolo da sottoporre alla revisione;
  • data in cui verrà eseguita la revisione;
  • codice IBAN su cui si intende ricevere l’accredito;
  • indirizzo email per eventuali comunicazioni connesse all’erogazione del rimborso.

Il contributo può essere richiesto una sola volta all’anno.