Bonus revisione auto in scadenza: quando e come richiederlo

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
03/03/2023

Scade il prossimo 31 marzo la possibilità di richiedere il bonus revisione auto, o bonus veicoli sicuri, per le revisioni effettuate nel corso del 2022. Vediamo i dettagli della misura e come fare domanda per ottenere il contributo di 9,95 euro.

auto-mechanic-checking-car-min

Bonus revisione auto: occhio alla scadenza.

C’è tempo fino al prossimo 31 marzo per richiedere il rimborso spese dal valore pari a 9.95 euro riconosciuto a chi ha effettuato la revisione dell’auto nel corso del 2022. Dal 3 aprile 2023, invece, sarà possibile richiedere il contributo per le revisioni auto effettuate dopo il 1° gennaio 2023.

Bonus revisione auto entro il 31 marzo

muscular-car-service-worker-repairing-vehicle-min

Scade il 31 marzo 2023 la possibilità di richiedere il bonus revisione auto relativo al 2022. La misura, conosciuta anche come bonus veicoli sicuri, prevede il riconoscimento di un rimborso spese nei confronti dei proprietari che sottopongono il proprio veicolo a motore, auto o moto che sia, alle operazioni di revisione presso officine e centri autorizzati.

Dalle ore 9 del 3 aprile 2023, invece, sarà possibile richiedere il contributo per le revisioni auto effettuate dopo il 1° gennaio 2023.

L’importo del contributo

Il contributo erogato ha un importo fisso di 9,95 euro a veicolo e può essere richiesto per una sola volta all’anno e nel limite delle risorse stanziate.

Come fare domanda

Le domande per ricevere il bonus revisione auto possono essere inoltrate tramite l’apposita piattaforma online. Una volta autenticati tramite SPID, CIE o CNS, i soggetti interessati a ricevere il contributo dovranno inserire le seguenti informazioni:

  • nome, cognome e codice fiscale del soggetto intestatario del veicolo (che deve essere lo stesso che richiede il bonus);
  • targa del veicolo da sottoporre alla revisione;
  • data in cui verrà eseguita la revisione;
  • codice IBAN su cui si intende ricevere l’accredito;
  • indirizzo email per eventuali comunicazioni connesse all’erogazione del rimborso.

La richiesta del bonus potrà essere effettuata solamente dopo aver eseguito la revisione presso officine e centri autorizzati.