Bonus revisione auto: da maggio nuove domande

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
04/03/2022

Novità importanti in arrivo per quanto riguarda il bonus revisione auto: slitta infatti la data limite entro cui dover effettuare la domanda per il 2022. Si tratta del mese di Maggio, il quale è di fatto divenuto il termine ultimo per la presentazione delle domande. Analizziamo insieme la questione.

Cuidados para compra de vehículo – concepto.

L’originale data a partire dalla quale era possibile effettuare le domande per il bonus revisione auto, fissata per il 1° Marzo 2022, è stata fatta slittare al mese di Maggio 2022. Ciò è stato fatto per permettere a coloro che hanno effettuato la revisione nel 2021 di avere più tempo a disposizione.

Vediamo dunque insieme quali sono le nuove scadenze da tenere a mente e per chi sono importanti.

Bonus revisione auto: ecco quando va presentata la domanda

revisione-auto-640×342

Il nodo principale delle novità inerenti al bonus revisione auto è quello delle scadenze da rispettare per presentare le domande. La data in cui dover inderogabilmente iniziare a presentare le domande era fissata al 1° Marzo ma tale previsione è stata modificata dal governo.

Le nuove scadenze prevedono che dovranno presentare domanda entro il 30 Aprile 2022 coloro che hanno effettuato la revisione dell’automobile tra il 1° Novembre 2021 e il 31 Dicembre 2021. Coloro che invece hanno compiuto la revisione nel 2022 potranno presentare la domanda da Maggio.

Bonus revisione auto: di cosa si tratta

revisione-auto-aumento-bonus

Ribadiamo in breve in cosa consiste il bonus revisione auto. Si tratta di una agevolazione ideata dal governo per consentire a coloro che hanno effettuato la revisione auto, di ammortizzare la spesa andando a riottenere la parte in aumento a causa dell’inflazione.

L’indennizzo offerto ammonta a circa 9,95 euro e serve appunto per compensare l’aumento delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore. Ricordiamo che effettuare la revisione è obbligatorio da moltissimi anni, in particolare dopo aver raggiunto una determinata soglia di kilometri percorsi.

L’agevolazione ha riscontrato un enorme successo tra gli automobilisti, con circa 24 mila domande presentate solo nel primo mese di vita del bonus.