Bonus revisione auto: quando richiederlo di nuovo?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
03/04/2022

Il bonus revisione auto è una delle novità introdotte dal governo per rispondere all’aumento dei prezzi di fine 2021 e inizio 2022. Al momento possono presentare domanda coloro che hanno effettuato la revisione tra il 1° Novembre e il 31 Dicembre 2021, con termine ultimo il 30 Aprile. Approfondiamo la situazione.

revisione-auto-640×342

Facciamo il punto sulle tempistiche per presentare le domande inerenti il bonus revisione 2022. L’agevolazione è stata introdotta per consentire di recuperare l’aumento dei costi dovuti all’inflazione. Coloro che hanno effettuato la revisione tra il 1° Novembre e il 31 Dicembre 2021 possono presentare domanda entro il 30 Aprile 2022.

Quando può farlo chi ha sostenuto la revisione nel 2022? Scopriamolo insieme nei prossimi paragrafi.

Bonus revisione auto: il punto sulle domande

revisione-auto-aumento-bonus

Come detto c’è ancora tempo per presentare domanda per coloro che hanno effettuato la revisione in un periodo compreso tra il 1° Novembre e il 31 Dicembre 2021: il termine ultimo è stato fissato per il 30 Aprile 2022. Quando tocca invece a coloro che hanno effettuato la revisione nel 2022?

Il governo ha deciso di concedere più tempo a costoro, dando il via libera alla presentazione delle domande a partire da Maggio 2022. La domanda potrà essere presentata accedendo alla piattaforma dedicata tramite identità digitale, ossia:

  • attraverso l’identità digitale Spid;
  • con la Carta d’identità elettronica (Cie);
  • oppure attraverso la Carta nazionale dei servizi (Cns).

Bonus revisione auto: come funziona?

auto nuova

Ribadiamo ora il funzionamento del bonus revisione auto per il 2022, ricordando che si tratta di un’agevolazione volta a compensate l’aumento di prezzo dovuto all’inflazione. Il bonus infatti, detto anche veicoli sicuri, è un indennizzo al proprietario dell’auto di 9,95 euro, ossia l’aumento della tariffa ministeriale al netto dell’IVA al 22%.

Il governo a proposito del bonus ha specificato che: “Il diritto al rimborso viene certificato in seguito alla verifica sulla regolarità della richiesta ed è concesso ai proprietari per un solo veicolo e per una sola volta”.

Dunque è tempo di affrettarsi per chi ancora non ha presentato domanda per l’agevolazione.