Bonus riscaldamento 2023: di cosa si tratta e a chi spetta

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
12/09/2023

I prezzi del gas in aumento a Amsterdam stanno preoccupando il governo italiano mentre si avvicina l’autunno, e ciò potrebbe influire sulla scadenza degli sconti sulla bolletta. Tuttavia, il governo ha creato un “bonus riscaldamento” per aiutare le famiglie in difficoltà se i prezzi del gas supereranno i 45 euro per megawattora.

Termosifoni

I prezzi del gas si stanno alzando, raggiungendo i 34,5 euro per megawattora ad Amsterdam, con un incremento del 2,3% rispetto alle tariffe di settembre. Il governo italiano sta seguendo da vicino la situazione mentre si avvicina la scadenza degli sconti sulla bolletta.

Scadenza del bonus sociale: cosa cambia

Termosifoni

Entro fine settembre, il bonus sociale per le famiglie in difficoltà economiche giungerà al termine. Tuttavia, per le famiglie numerose, l’agevolazione rafforzata sarà ancora valida fino al 31 dicembre. Il governo ha intenzione di confermare il sostegno per l’intero anno.

Nuovo bonus riscaldamento

Il governo ha sviluppato un nuovo meccanismo di aiuto denominato “bonus riscaldamento“, applicato alla bolletta dell’elettricità, ma attivato solo se i prezzi del gas supereranno i 45 euro per megawattora. I dettagli di questo bonus devono ancora essere definiti.

A chi spetta il bonus

Il bonus riscaldamento è pensato per le famiglie che non possono usufruire degli sconti esistenti. Tuttavia, sarà attivato solo se i prezzi del gas supereranno la soglia dei 45 euro per megawattora. In caso contrario, le risorse destinate a questo sostegno saranno allocate per altri interventi, ammontanti a quasi 900 milioni di euro.

I prezzi dell’energia

Il governo italiano continua a monitorare attentamente l’andamento dei prezzi dell’energia in vista dell’arrivo dell’autunno e della scadenza degli sconti sulla bolletta.