Bonus sanificazione 2021: come funziona e quando scade

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
28/08/2021

Il decreto Sostegni bis ha introdotto il bonus sanificazione, che prevede un rimborso delle spese sostenute per tamponi, mascherine e quant’altro di necessario per garantire il rispetto delle norme di sicurezza introdotte in seguito all’emergenza Covid. I beneficiari non saranno soltanto i titolari di partita Iva: scopriamo insieme gli altri e cosa prevede la normativa.

3706176

Per beneficiare del bonus sanificazione è necessario presentare domanda dal 4 ottobre ed entro il 4 novembre 2021.

Il bonus consiste in un rimborso spese, in cui sono inclusi i tamponi, i detergenti, i prodotti disinfettanti e le mascherine, e può essere richiesto dalle partita IVA e dai privati titolari di strutture ricettive extra-alberghiere, come B&B e case vacanza per il periodo compreso tra giugno e agosto 2021.

Bonus sanificazione: quali sono le spese rimborsate?

3622092Il bonus sanificazione è stato introdotto dal decreto sostegni Bis e prevede l’utilizzo di un credito d’imposta pari al 30% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 60 euro.

Secondo l’articolo 32 del decreto Sostegni bis n. 73/2021, il bonus sanificazione copre le spese per:

  • la sanificazione degli ambienti e degli strumenti;
  • la somministrazione di tamponi ai lavoratori;
  • l’acquisto di prodotti detergenti e disinfettanti;
  • l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, come mascherine, guanti, visiere e occhiali protettivi, tute di protezione e calzari, conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea;
  • l’acquisto di dispositivi di sicurezza come termometri, termoscanner, tappeti, conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea, comprese le eventuali spese di installazione;
  • l’acquisto di dispositivi necessari a garantire la distanza di sicurezza interpersonale, comprese le eventuali spese di installazione.

Chi sono i beneficiari?

Crowd of people wearing face medical masks outsidePossono presentare domanda per il bonus sanificazione non solo i titolari di partita IVA, ma anche i proprietari di strutture ricettive extra-alberghiere a carattere non imprenditoriale, come B&B e case vacanze.

Per beneficiare del rimborso spese è necessario essere in possesso del codice identificativo regionale, altrimenti è possibile identificarsi tramite autocertificazione relativa allo svolgimento dell’attività.

La domanda potrà essere presentata dal 4 ottobre ed entro il 4 novembre 2021.