Bonus scuola 2022: cos’è, come funziona e domanda

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
02/08/2022

In alcune regioni è ancora attivo il bando per il bonus scuola 2022/2023, il contributo economico rivolto a quelle famiglie che si trovano in difficoltà economiche e che può essere utilizzato per l’acquisto dei libri scolastici. Vediamo insieme di cosa si tratta e in quale regioni può essere ancora richiesto.

asilo

Il bonus scuola 2022/2023, conosciuto anche come bonus libri, è un contributo economico riservato alle famiglie in difficoltà che hanno i figli studenti. La misura è finalizzata a favorire il diritto allo studio e consente di ottenere dei buoni per l’acquisto dei libri scolastici.

Il bonus scuola può essere richiesto per l’anno scolastico 2022/2023 e varia in base alla normativa adottata dalla propria regione o comune di residenza.

Vediamo insieme di cosa si tratta.

Bonus scuola 2022: come funziona

books-gff13fd5ed_1920

Il bonus scuola 2022/2023, o bonus libri, è stato introdotto per permettere di ricevere i libri scolastici gratis, o quasi, e l’importo della misura dipende dal proprio ISEE.

I beneficiari del bonus scuola 2022/2023 sono le famiglie con figli studenti che sono iscritti a scuole:

  • secondarie di primo o secondo grado, ovvero scuole medie e superiori;
  • statali, paritarie (sia private che locali) o incluse nell’Albo regionale delle scuole non paritarie;
  • formative accreditate dalla regione che erogano percorsi triennali o quadriennali di istruzione professionale. Sono compresi anche i percorsi del sistema duale, cioè percorsi formativi per entrare nel mondo del lavoro e contemporaneamente studiare.

Come fare domanda

books-geafe7b933_1920

La richiesta del bonus scuola 2022/2023, o bonus libri, deve essere consultata nel bando della propria regione o comune, dove saranno indicati anche i requisiti ISEE, documenti necessari e altre informazioni per ottenere il bonus.

Piemonte, Veneto, Lazio hanno già chiuso la possibilità di richiedere il bonus, mentre sono ancora aperti i bandi in Lombardia, Puglia, Calabria, Campania, Trentino-Alto Adige, Emilia Romagna, Valle D’Aosta.

Le regioni, invece, che non hanno ancora pubblicato i bandi per il bonus scuola 2022/2023, sono: Friuli Venezia Giulia, Toscana, Liguria, Abruzzo, Marche, Umbria, Molise, Basilicata, Sardegna e Sicilia.