Bonus scuola: a Luglio stipendi più elevati
Nel mese di Luglio arriveranno stipendi più elevati per insegnanti e personale Ata: questo in quanto spetteranno aumenti grazie al taglio delle tasse e arriveranno anche gli arretrati. Gli aumenti potrebbero anche essere di oltre 350 euro. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Il bonus scuola finalmente sta per arrivare nelle casse di insegnanti e personale Ata. Il pagamento della “indennità una tantum” pari all’1,5% della retribuzione prevista dalla Legge di bilancio 2023 e in vigore dal 1° gennaio. Da luglio inizieranno ad arrivare gli accrediti del bonus inclusi i sei mesi di arretrati. Ecco a quanto ammonta il bonus per categoria.
Bonus scuola: di quanto aumentano gli stipendi di Luglio?
Grandi notizie per i dirigenti scolastici e per gli insegnanti: nel mese di Luglio 2023 infatti arriveranno importanti aumenti sugli stipendi. Nel dettaglio, i dirigenti scolastici avranno un incremento mensile in busta paga sarà di 52,22 euro, che si risolve in un aumento a Luglio di 365,54 euro. Per i docenti invece l’incremento sarà di 42,30 euro, che sale a 296,1 euro considerando anche gli arretrati.
Bonus scuola: cambia in base all’Istituto?
Ci sono differenze in base alla scuola dove insegna il docente cui spetta il bonus? Secondo le stime della Ragioneria generale dello Stato un docente di scuola media con 15-20 anni di servizio vedrà una crescita di 34,60 euro al mese, che salgono a 242,2 euro con gli arretrati. Mentre un docente della scuola primaria che ha alle spalle tra i 21 e i 27 anni di servizio riceverà un bonus di 34 euro per un totale di 238 euro a luglio arretrati inclusi.
Bonus scuola: spetta anche al personale Ata?
Tra i beneficiari del bonus scuola vi è anche il personale Ata. Costoro avranno diritto ad un’indennità di 26,54 euro, che insieme agli arretrati gonfierà la busta paga di 185 euro. Si tratta nel dettaglio di amministrativi, tecnici e collaboratori.
Bonus scuola: quante volte spetta?
Il bonus scuola è un bonus una tantum, che quindi sarà erogato esclusivamente con lo stipendio di Luglio 2023. L’aumento non entra nel contratto ma si esaurisce con lo stipendio al 31 dicembre 2023, tredicesima esclusa.