Bonus smart working: valido fino a dicembre 2021

Ilaria Bucataio
  • Laureata in Scienze della comunicazione
  • Esperta in bonus fiscali e detrazioni
07/06/2021

Il decreto Sostegni bis ha previsto, tra le altre misure, anche il prolungamento di un bonus fruibile dai lavoratori che hanno continuato a svolgere le loro mansioni in smart working. Si potrà accedere al bonus fino a dicembre 2021 con un importo raddoppiato.

Progetto senza titolo – 2021-06-07T095939.541

Una delle misure contenute nel decreto Sostegni Bis è quella che riguarda lo smart working. Complice la pandemia, che ha cambiato completamente le abitudini, sono moltissimi i lavoratori che si sono dovuti adeguare a nuove modalità per svolgere le proprie mansioni: molti di questi hanno abbandonato l’ufficio e si sono adattati a lavorare tra le mure di casa.

Affinché le condizioni lavorative possano essere più agevoli, il decreto aveva previsto un bonus smart working che ora sarà fruibile fino a dicembre 2021 con un importo raddoppiato rispetto a quello che era stato previsto inizialmente. Dai 258 euro che potevano essere richiesti, infatti, si è passati ad una quota ben superiore: 516 euro.

Bonus Smart Working: come funziona

Progetto senza titolo – 2021-06-07T100014.872

Il bonus smart working rimane valido sia per lavoratori del settore pubblico, che quindi si trovano a svolgere mansioni all’interno della pubblica amministrazione, sia per coloro che operano nel settore privato. Entrambe le categorie, infatti, in molti casi hanno avuto la necessità di ricorrere allo smart working per svuotare gli uffici.

I lavoratori che vogliono migliorare la propria condizione di lavoro tra le mure di casa possono rivolgersi al proprio datore, chiedendo di far richiesta per il bonus smart working di 516 euro, entro la scadenza fissata a dicembre 2021.

Il contributo sarà riconosciuto all’interno della particolare topologia dei fringe benefits, ovvero misure di welfare aziendale orientate a migliorare la vita lavorativa del dipendente. Di regola, i fringe benefits corrispondono a beni/servizi che l’azienda fornisce al proprio dipendente, mentre, nel caso del bonus smart working, in modo del tutto eccezionale, viene riconosciuto sotto forma di denaro aggiuntivo alla retribuzione standard.

Come si può spendere il bonus smart working? Il lavoratore può utilizzarlo per tutte quelle spese impreviste dovute al fatto che deve lavorare da casa: nuove attrezzature come scrivanie, tablet, sedie, oppure anche interventi per rendere migliore l’ambiente, dall’illuminazione alla connessione.