Bonus Sociale 2021 in aumento: requisiti, importi e come ottenerlo
Aumentano gli importi del bonus Sociale 2021, il contributo alle famiglie introdotto dal Governo per contrastare i rincari in bolletta delle tariffe di gas ed energia elettrica. Vediamo insieme i dettagli delle maggiorazioni e come funziona il meccanismo di erogazione del bonus.
Bonus sociale 2021: requisiti e come funziona
Il bonus sociale 2021 consiste in uno sconto in bolletta introdotto dal Governo per calmierare il recente aumento delle tariffe dell’energia elettrica e del gas.
Per ricevere il bonus è richiesto il rispetto dei seguenti requisiti:
- indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro;
- indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro in caso di nucleo familiare con almeno quattro figli a carico,;
- soggetti titolari di Reddito o Pensione di Cittadinanza;
- utenti in gravi condizioni di salute che utilizzano quotidianamente apparecchiature elettromedicali.
Il bonus sociale, ricordiamo, viene concesso in automatico sulle bollette delle famiglie in possesso dei requisiti di accesso.
Automatiche saranno anche le maggiorazioni introdotte dal Governo e confermate da Arera: vediamole nel dettaglio.
Bonus sociale 2021: maggiorazioni energia elettrica
Per quanto riguarda le bollette dell’energia elettrica, la maggiorazione viene calcolata esclusivamente sulla base del numero dei componenti del nucleo familiare ed è pari a:
- 46 euro per i nuclei familiari composti da una o due persone;
- 55,20 euro per i nuclei familiari composti da tre o quattro persone;
- 64,40 euro per i nuclei familiari più numerosi, ovvero composti da cinque o più persone.
Bonus sociale 2021: maggiorazioni gas
Per quanto riguarda il gas, invece, la maggiorazione del bonus tiene conto della categoria d’uso associata alla fornitura del gas, della zona climatica di residenza del nucleo familiare beneficiario e del numero di componenti dello stesso:
- per le famiglie con un massimo di quattro componenti, la compensazione sarà di 18,40 euro per acqua calda sanitaria e/o uso cottura per tutte le zone climatiche;
- per acqua calda sanitaria e/o uso cottura più riscaldamento, le maggiorazioni per queste famiglie sono pari a 27,60 euro (zone climatiche A/B), 46 euro (zona C), 64,40 euro (zona D), 92 euro (zona E) e 110,40 euro (zona F);
- per i nuclei composti da più di quattro persone, invece, l’aumento sarà di 27,60 euro per acqua calda sanitaria e/o uso cottura per tutte le zone climatiche;
- per acqua calda sanitaria e/o cottura più riscaldamento, l’incremento per queste famiglie sarà di 36,80 euro (zone A/B), 64,40 euro (zona C), 82,80 euro (zona D), 128,80 euro (zona E), 147,20 euro (zona F).