Bonus sociale 2022, si alza la soglia ISEE: come funziona e beneficiari
Si amplia la platea dei beneficiari del bonus sociale, lo sconto in bolletta previsto dallo Stato per mitigare gli effetti dei rincari di luce e gas. Attraverso una modifica della soglia Isee, saranno 1,2 milioni di cittadini italiani in più a poter beneficiare dell’agevolazione.
Vediamo insieme cosa prevede l’intervento del governo nel dettaglio.
Bonus sociale 2022: ampliata la platea dei beneficiari
L’intervento del governo è stato possibile tramite l‘innalzamento del tetto Isee, preso in considerazione per accedere al bonus sociale, che passa da 8.265 euro a 12 mila euro.
Come funziona il bonus sociale?
Dunque, è sufficiente presentare la DSU ogni anno tramite il portale MyINPS o rivolgendosi al CAF.
In seguito, l’Inps seleziona le famiglie che hanno accesso all’agevolazione e trasmette i dati all’Acquirente Unico che collabora con Arera e che comunica – attraverso il Sistema Informativo Integrato – le informazioni agli enti che si occupano di erogare energia elettrica e gas. A quel punto i fornitori luce e gas applicheranno lo sconto direttamente in bolletta.