Bonus sociale bollette 2021: requisiti, importi e come funziona
Bonus sociale: dal 1° luglio partirà lo sconto automatico in bolletta per luce, gas e acqua a favore delle famiglie maggiormente in difficoltà. Vediamo insieme come funziona l’agevolazione, quanto vale e quali sono i requisiti per poterne beneficiare.
Dal prossimo 1° luglio verrà riconosciuto il bonus sociale, lo sconto automatico in bolletta per luce, gas e acqua rivolto alle famiglie più numerose e ai cittadini maggiormente difficoltà a causa della persistente situazione di emergenza sanitaria.
L’agevolazione, gestita da Arera, l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente, sarebbe dovuta partire il 1° gennaio. Il Garante della Privacy, però, ha rimandato di un semestre l’applicazione del bonus per disciplinare il passaggio di dati degli utenti dall’Inps al Sistema informativo integrato.
Vediamo più nel dettaglio come funziona il bonus sociale, quali sono gli importi previsti e i requisiti richiesti per accedervi.
Bonus sociale automatico in bolletta al via dal 1° luglio
Il prossimo 1° luglio partirà ufficialmente il bonus sociale automatico in bolletta.
L’agevolazione, rinviata di sei mesi su richiesta del Garante della Privacy, sarà rivolta ai cittadini e alle famiglie in difficoltà e consisterà in uno sconto in bolletta per luce, gas e acqua dal valore proporzionale alla condizione o alla numerosità del nucleo familiare.
A gestire il trasferimento di informazioni tra l’Inps e il Sistema informativo integrato, contenente i dati sulle forniture degli utenti, sarà Arera, l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente, in totale conformità alle ultime indicazioni provenienti dal Garante.
Bonus sociale in bolletta: gli importi
Il valore del bonus sociale automatico in bolletta, come già accennato, varia in base al numero di componenti del nucleo familiare. Per l’anno 2021 (dal 1° luglio al 31 dicembre) ammonta a:
- 128 euro per i nuclei composti da 1 o 2 persone;
- 151 euro nel caso di famiglie con 3 o 4 componenti;
- 177 euro per famiglie con oltre 5 componenti.
Il bonus viene riconosciuto sottoforma di detrazione sulle bollette successive a quella del mese in cui è stata presentata la domanda.
Bonus sociale in bolletta: i requisiti
Per quanto riguarda, invece, i requisiti, i clienti intestatari di un contratto di fornitura possono ottenere lo sconto in bolletta se:
- appartengono ad un nucleo familiare con Isee non superiore a 8.265 euro;
- con almeno 4 figli a carico hanno un Isee non superiore a 20.000 euro;
- percepiscono il Reddito di cittadinanza o la Pensione di cittadinanza.
Come già specificato, il bonus viene riconosciuto ai beneficiari in automatico: è sufficiente compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica necessaria ai fini della definizione dell’Isee.