Bonus Sociale: cos’è e come riceverlo

Camilla Principi
  • Dott. in Scienze della Comunicazione
28/12/2021

Bonus sociale luce e gas di cosa si tratta e come riceverlo? Scopriamo insieme i requisiti necessari per poter ricevere il Bonus sociale luce e gas, noto come bonus bollette, il quale rientra nel maxi emendamento del Governo della Legge di Bilancio 2022

Bollette

Bonus Sociale: che cos’è?

bonus-2021-03122021

Si tratta di un provvedimento già esistente, fa infatti riferimento al provvedimento bonus bollette, che è previsto a partire dal 2020 ed è diviso tra 3 milioni di nuclei familiari. L’urgenza per il 2022 è quella del rincaro previsto dalle società di utilities per la fornitura dei servizi. Quali novità sono previste e come funziona?

Sembrerebbe che non ci siano novità per quanto riguarda i requisiti per l’acquisizione dell’agevolazione, rivolta alle famiglie svantaggiate e ai titolari di reddito di cittadinanza. Lo stanziamento potenziato delle risorse prevede 912 milioni di euro. 

Requisititi:

  • Nuclei familiari con ISEE inferiore a 8.265 euro annui
  • Nuclei familiari numerosi e ISEE non superiore a 20.000 euro annui
  • Utenti con patologie gravi e certificate che necessitano di apparecchi elettrici di tipo medico
  • Fruitori di reddito e pensione di cittadinanza.

Nel caso in cui queste condizioni sussistono e uno dei soggetti del nucleo familiare è titolare della fornitura elettrica, gas o idrica, si può procedere alla richiesta del Bonus. 

Bonus GAS: tutti i requisiti

Soldi

Il bonus gas è accessibile per tutte le famiglie a basso reddito, con ISEE fino a 8.265 €, oppure che non sia superiore a 20 mila euro e con tre figli a carico. Non è consentito richiedere il bonus qualora si utilizzasse il GPL in bombola o il gas metano.

Bonus luce: i requisiti

Luce

Per quanto riguarda il Bonus energia elettrica valgono i medesimi requisiti sopracitati, bisogna tenere conto però di alcune specifiche: i richiedenti devono avere almeno 4 figli a carico con un ISEE fino a 20 mila euro.

Come si richiede il Bonus Sociale?

 

Innanzitutto per poter accedere al bonus bollette, come per gran parte delle misure di sostegno del governo, bisogna presentare l’ISEE 2022. Coloro che hanno diritto di acquisizione del beneficio possono scaricare la domanda per il Bonus Sociale dal sito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) oppure dal sito del Sistema di gestionale delle Agevolazioni. È possibile anche ritirarli di persona presso gli uffici specifici del Comune di residenza, o al Caf.

A partire dal primo gennaio 2022, il Bonus sociale energia elettrica e gas è automatico per tutte le famiglie che detengono e rispettano i requisiti necessari e che già ne beneficiano, in quanto già presenti nel sistema informativo integrato (INPS e SII).