Bonus spesa 2024: ecco tutto quello che c’è da sapere
Il Governo guidato da Giorgia Meloni ha annunciato la conferma del tanto atteso bonus spesa 2024, un’iniziativa finalizzata ad aiutare le famiglie italiane in difficoltà economica. Questa misura, conosciuta come “Carta Dedicata a Te,” consentirà alle famiglie bisognose di ottenere una carta prepagata con un valore di 382,50 euro da utilizzare nei supermercati e negozi aderenti all’iniziativa.
La Legge di Bilancio 2024 prevede uno stanziamento di 600 milioni di euro per raggiungere le famiglie che affrontano difficoltà economiche. Questi fondi verranno distribuiti sotto forma di un bonus spesa caricato su una carta prepagata, che potrà essere utilizzata per acquistare beni di prima necessità.
Bonus spesa: come funziona e come accedervi?
Per essere idonei a ricevere il bonus spesa, le famiglie devono soddisfare alcuni requisiti. Uno dei principali è l’indicatore economico e reddituale (ISEE), che deve essere inferiore a 15.000 euro annui. La distribuzione del bonus avverrà attraverso i Comuni di residenza dei beneficiari, che non dovranno presentare domande aggiuntive. Tuttavia, è necessario avere una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per calcolare l’ISEE.
Chi non può avere il bonus spesa?
È importante notare che i titolari del reddito di cittadinanza, del reddito di inclusione o di altre forme di sostegno al reddito non potranno beneficiare di questa agevolazione. La carta prepagata sarà simile a una PostePay ricaricabile e potrà essere utilizzata per l’acquisto di una serie di prodotti alimentari e beni di prima necessità. Alcuni prodotti, come gli alcolici, sono esclusi da questa iniziativa.
Quali sono i prodotti ammessi?
La lista dei prodotti ammessi comprende:
- Carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole, e pescato fresco.
- Latte e derivati, uova, oli d’oliva e di semi.
- Prodotti da forno, pasta, riso, legumi, frutta, verdura, e molti altri beni di prima necessità.
Tuttavia, è importante notare che i farmaci non possono essere acquistati con la Carta Dedicata a Te.
Bonus spesa: non solo carte, ma anche un fondo
Inoltre, il bonus spesa 2024 non si limita alla sola carta prepagata, ma include anche un fondo aggiuntivo di 100 milioni di euro, che consentirà di erogare un bonus benzina, fornendo ulteriori aiuti alle famiglie italiane che ne hanno bisogno. Questa iniziativa mira a sostenere le famiglie durante il 2024, contribuendo a migliorare la loro situazione economica in un periodo di incertezza finanziaria.