Bonus spesa: a quanto ammonta e quando arriva
Il Governo ha introdotto una misura specifica per sostenere le persone con un reddito inferiore a 15.000 euro, chiamata Bonus Spesa. Scopriamo di cosa si tratta
Questa misura consiste in un contributo di circa 400 euro che sarà disponibile a partire dal 1° luglio. Il bonus è destinato principalmente all’acquisto di generi alimentari.
Il bonus può essere utilizzato esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e non può essere utilizzato per l’acquisto di bevande alcoliche. Inoltre, la cifra deve essere spesa solo presso esercizi commerciali che hanno aderito alla convenzione con il Ministero dell’Agricoltura.
Come riceve il bonus spesa: requisiti
Per poter ricevere il bonus, è necessario avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) che non superi i 15.000 euro all’anno e essere cittadini italiani residenti nel territorio italiano e iscritti all’Anagrafe comunale. Non sarà distribuito ai nuclei familiari che già ricevono il Reddito di Cittadinanza, il Reddito di Inclusione o altre misure di inclusione sociale o sostegno alla povertà.
Come ricevere il bonus: necessaria la domanda?
Non sarà necessario presentare una domanda per richiedere il bonus. I Comuni invieranno direttamente una lettera alle persone che ne hanno diritto, con le istruzioni per ritirare la carta prepagata presso le Poste Italiane.
I Comuni riceveranno dall’INPS l’elenco dei beneficiari del contributo sulla base dei dati forniti dall’INPS stesso, dando priorità ai nuclei familiari con un indicatore ISEE più basso, seguiti dai nuclei familiari composti da almeno tre persone, di cui almeno una nata entro il 31 dicembre 2009, e successivamente dai nuclei familiari composti da non meno di tre persone, di cui almeno una nata entro il 31 dicembre 2005.
Successivamente, le carte saranno assegnate ai nuclei familiari composti da non meno di tre persone, ampliando gradualmente la platea.
Bonus spesa: dove come ritirarlo?
Le carte prepagate su cui saranno caricati i bonus spesa potranno essere utilizzate a partire dal mese di luglio. Queste carte sono nominative e possono essere ritirate presso gli uffici postali autorizzati, una volta ricevuta la comunicazione di ammissione all’aiuto da parte del Comune di residenza. È importante notare che se il primo pagamento non viene effettuato entro il 15 settembre 2023, la carta sarà automaticamente annullata.