Bonus spesa: nuove modalità e date ufficiali

Camilla Principi
  • Dott. in Scienze della Comunicazione
14/06/2023

Il bonus spesa 2023 è un sostegno finanziario di 382,50 euro che il Governo ha introdotto sotto forma di buoni acquisto per aiutare le famiglie che si trovano in difficoltà economica ad affrontare l’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità.

Bonus-spesa-Informazioneoggi.it-20230529

Il bonus spesa 2023 è destinato alle famiglie con un reddito fino a 15.000 euro e verrà erogato tramite carta acquisti. È importante notare che coloro che già ricevono il Reddito di cittadinanza o altre forme di sostegno alla povertà, disoccupazione e integrazione salariale non potranno richiederlo.

Non sarà necessario presentare una domanda per beneficiare del bonus. Le famiglie che hanno diritto al bonus verranno contattate direttamente dal loro Comune di residenza con le istruzioni per il ritiro della Postepay, la carta utilizzata per i pagamenti.

Ecco le tempistiche per l’erogazione del bonus spesa 2023:

  • Entro l’11 giugno: l’INPS comunicherà ai Comuni italiani l’elenco dei beneficiari in ordine di priorità.
  • Entro il 26 giugno: i Comuni dovranno confermare la lista inviata dall’INPS.
  • Dopo 10 giorni: l’INPS invierà l’elenco ufficiale a Poste Italiane, che si occuperà di emettere le carte acquisto.
  • Dopo 4 giorni dal resoconto di Poste Italiane: i Comuni riceveranno dall’INPS il numero identificativo delle carte, che dovrà essere successivamente comunicato ai beneficiari.
  • A partire da luglio 2023: le carte acquisto saranno ufficialmente operative.
  • Entro il 15 settembre: i beneficiari dovranno effettuare almeno un acquisto con la carta, in modo da mantenerla valida fino alla data di scadenza, che sarà comunicata successivamente.

È importante seguire le istruzioni fornite dal proprio Comune di residenza per beneficiare del bonus spesa 2023 e utilizzare la carta acquisti nei modi e tempi indicati.